Si avvicina a grandi passi la Pasqua.
Nonostante queste giornate di isolamento in casa possano sembrare lunghe, dopo più di un mese concordiamo tutte sul dire che riusciamo a tenerci super impegnate anche stando a casa! Le giornate piene di cose da fare.
E perché no, di ricette da provare!
Oggi vi propongo dei biscottini che richiedono un po’ di manualità perché sono “doppi” ma che potrete fare anche con i vostri bimbi.

Se non avete una ricetta preferita o rodata che amate per fare i biscotti, vi propongo questa, che consente di realizzare biscotti che non perdano la forma durante la cottura.
Ingredienti:
- 220 g di burro morbido
- 140 g zucchero a velo
- 32,50 g di tuorli d’uovo (2) – temperatura ambiente
- 310 g di farina 0
- 62,50 g di fecola di patate
- 1,5 g di sale
- buccia di limone grattugiata o in alternativa semi di bacca di vaniglia
- zucchero a velo q.b. per la decorazione
- per la farcitura dei biscotti: marmellata di limoni q. b.
Procedimento:
- Impastate come una frolla: in una planetaria impastate (con la “foglia”) prima lo zucchero con il burro e lavorate pianissimo
- Aggiungete i tuorli, uno alla volta
- A parte, setacciate farina e fecola, aggiungete il sale e la buccia grattugiata di limone (o i semi di vaniglia) e aggiungetele gradualmente, in due o tre volte, all’impasto
- Appena l’impasto risulterà compatto (ci vorranno due o tre minuti di lavorazione) togliete l’impasto dalla planetaria, formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola
- Riponete in frigo per almeno dodici ore, oppure la sera precedente per poterlo utilizzare il giorno dopo
- Quando riprenderete la frolla, lasciatela ammorbidire leggermente e poi iniziate ad utilizzarla. Il consiglio e’ utilizzare poco impasto per volta, lasciando riposare il resto in frigo fino a qualche minuto prima di utilizzarlo. La pasta frolla va lavorata poco con le mani per evitare che si riscaldi, quindi é consigliabile lavorarla subito quando é fredda perché sarà più facile da stendere e da incidere con gli stampi per biscotti
- Preparate le teglie con carta forno e preriscaldate il forno a 180 gradi ventilato
- Per maggiore facilità, lavorate la pasta tra due fogli di carta forno, stendetela con il mattarello, non troppo alto poiché il biscotto sarà doppio;
- Con lo stampino ovale a forma di ovetto, ritagliate la pasta frolla; ottenuti i biscotti a forma ovale, procuratevi il beccuccio di una sac a poche e con la base rotonda, intagliate un numero di biscotti pari ai biscotti che lascerete a forma ovale; questi con il foro, infatti, una volta cotti verranno sovrapposti alle basi a forma ovale.
- Qualora la pasta frolla si scaldasse e fosse difficile incidere le forme, vi consiglio di riporla ancora in frigorifero per farla raffreddare
- Una volta pronte le sagome dei biscotti, cuocerli per per circa 10-12 minuti, nel ripiano medio del forno
- Sfornare e lasciar raffreddare completamente, altrimenti rischiate che si rompano
- Spolverate di zucchero a velo i biscottini che hanno il foro centrale
- Scaldate per pochi secondi nel microonde la marmellata di limoni, in modo tale che sia più facile stenderla sulla base dei biscotti senza premerli e rischiare di romperli
- Farciamo ora i biscottini, tutte le basi a forma di ovetto (ma senza foro centrale): con un cucchiaino, ponete un po’ di marmellata di limoni al centro del biscottino
- Sovrapponete il biscottino con il foro delicatamente sopra la base farci ta di marmellata e fate una leggera pressione, affinchè la marmellata riempia bene il foro

Potrete decorare questi biscottini anche con crema pasticcera al limone, lemon curd o crema alla vaniglia.
Sono belli da realizzare e anche, perché no, da regalare o portare sulla già ricca tavola nei giorni delle festività pasquali.

Ad un biscottino, nessuno dirà di no. 😋😉👍🏻