C’é forse bisogno di dire altro? 😂

Probabilmente no.
Questa ciambella mi ha incuriosito perché inizialmente ero convinta si trattasse di un ripieno di Nutella inserito nel dolce una volta cotto, quindi tagliando a metà il dolce e farcendolo; ma non é cosi, e la Nutella viene inserita direttamente nell’impasto, il quale viene cotto in due momenti.

Ecco come si prepara questa golosissima ciambella, che ho preparato più volte, sia in occasione di qualche cena che in occasione di merende trascorse a casa con gli amichetti di Liam.

Ingredienti:
- 250 g di zucchero
- 4 uova a temperatura ambiente
- 150 g di olio di semi di mais
- 125 g di latte
- 350 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina oppure un cucchiaino di estratto di vaniglia
- Nutella 1 vasetto medio o grande
Preparazione:
- Preriscaldate il forno a 180° in modalità statico
- Scegliete uno stampo per ciambellone con un diametro di almeno 26 cm
- Irroratelo di olio e spennellatelo, poi infarinatelo; in alternativa potrete prima imburrarlo e poi infarinarlo
- Con le fruste elettriche, lavorate le uova e lo zucchero fino a far diventare il composto spumoso
- Aggiungete gradualmente il latte e continuate a lavorare il composto
- Aggiungete ora l’olio di semi, sempre gradualmente, finché non sarà tutto assorbito
- In una ciotola, setacciate farina, vanillina e la bustina di lievito, poi versate nel composto gradualmente, fino a completo assorbimento
- Se utilizzate il Bimby, invece, il procedimento funzionerà in questo modo: inserite prima uova e zucchero nel boccale e lavorate per 2 minuti a velocità 4; Aggiungete poi tutti gli altri ingredienti e lavorate 2 minuti a velocità 4.
- Ora che il composto é pronto, versatene metà nello stampo a ciambella che avete scelto e infornate per 15 minuti.
- Trascorsi i quindici minuti, togliete lo stampo dal forno, appoggiatelo su un piano stabile, versate sulla ciambella cucchiaiate di Nutella, cercando di farcire tutta la striscia centrale del ciambellone; di solito, scaldo preventivamente la Nutella nel microonde per una decina di secondi cosicchè possa essere più morbido da trasferire sulla ciambella
- Una volta farcita di Nutella, la ciambella dovrà essere ricoperta con il restante impasto, cercando di rendere uniforme il volume della ciambella stessa
- Infornare di nuovo per circa altri 30 minuti e per controllare la cottura fate la prova dello stecchino.
- Sfornate e lasciate raffreddare la ciambella nel suo stampo; solo quando sarà fredda procedete a sformarla dallo stampo

Inutile dire della bontà di questo ciambellone, colazione o merenda che sia, il ciambellone con cuore morbido alla Nutella piacerà proprio a tutti.
Mamma mia criiiiiiiii!!!😍😍😍😍😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
ehhhh siii Carla! All’insegna della pura golosità 😉
"Mi piace""Mi piace"