La crostata al cioccolato e’ uno di quei dolci che non si dimentica. Se poi la frolla al cacao é firmata Ernst Knam, re del cioccolato, nonché giudice da sempre di Bake Off, beh non resta che prepararla e assaggiarla!

Reallizzarla e’ semplice e il risultato garantito! Uno scrigno di cacao avvolgente che vi conquisterà!
Ingredienti:
Pasta frolla al Cacao E. Knam
- 170 g Farina 00
- 100 g burro
- 100 g zucchero
- 2 g di sale fino
- scorza di limone grattugiata
- 1 uovo intero
- 30 g di cacao in polvere
- 4 g di lievito per dolci
Un vasetto di confettura ai frutti di bosco (io ho utilizzato “la Pasticcera” di Zuegg, 3/4 del contenuto)
Preparazione:
- Setacciare in una ciotola farina, cacao e lievito e tenere da parte
- Nella planetaria, lavorare il burro morbido con lo zucchero, il sale e la scorza di limone grattugiata.
- Aggiungere velocemente l’uovo, e farina, cacao e lievito precedentemente setacciati.
- Appena gli ingredienti saranno amalgamati, togliete l’impasto e formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e ponetelo a riposare in frigorifero per 2 ore.
- Trascorso questo tempo, prelevate il panetto dal frigorifero e dividetelo a metà: una vi servirà’ per il fondo e i bordi, e l’altra per le strisce di decorazione. Riponete in frigorifero la metà’ che non utilizzate subito.
- Scegliete un anello o uno stampo con fondo amovibile di circa 24 cm, imburratelo e infarinatelo
- Prendete due fogli di carta forno e in mezzo poneteci il panetto, che avrete spolverato leggermente di farina; in questo modo riuscirete a stendere il panetto senza che la pasta frolla si attacchi al mattarello
- Foderate con il disco di frolla la base dello stampo; poi con la pasta in eccesso, realizzate prima un cordoncino lungo, stendetelo con il mattarello e la striscia di frolla così realizzata utilizzatela per realizzare il bordo della crostata, schiacciatelo lungo i bordi dell’anello o dello stampo. Per chiudere le giunture tra il disco e la cornice utilizzate un pennellino imbevuto in pochissima acqua.
- Bucherellate con una forchetta il fondo
- Farcite la crostata con la confettura di frutti di bosco
- Preriscaldate il forno a 180 gradi, ventilato.
- Riprendete il mezzo panetto dal frigorifero, infarinatelo e stendetelo con il mattarello, formando un disco, realizzate tante strisce di larghezza 2 cm. (Se la frolla e’ troppo morbida e appiccicosa, aggiungete un po’ di farina all’impasto, realizzate le strisce e fatele riposare in frigorifero tra due figli di carta forno finché non si solidificano.)
- Decorate la crostata e cuocete a 180 gradi in modalità ventilato per circa 25-30 minuti.
Questa crostata e’ scioglievole e golosissima, rimane piuttosto morbida ed avvolgente, da provare!