Il tempo scorre inesorabile e dalla ricetta delle Madeleines e dello shopping alla svendita Jimmy Choo ad oggi, di acqua sotto i ponti ne è passata…di cose ne sono successe, eccome! Tra le tante, quella che mi ha condizionato di piu, mi ha vista correre al pronto soccorso per un taglio profondo ad un dito della mano destra. Tre punti al pronto soccorso, mano immobile per qualche giorno, dopodiché grande impegno nell’utilizzo della mano sinistra per gran parte delle attività quotidiane da svolgere..ma che fatica, e che dolore..Cose che accadono, e che per fortuna passano. Dopo due settimane, la situazione è migliorata sensibilmente.
E alla prima occasione, non senza difficoltà, sono tornata a sfornare dolci. UIlizzare la mano sinistra, quando non sei mancino e’ abbastanza complicato. Ma alla fine si torna sempre alla propria normalità.
Oggi vi parlo di questi fantastici biscottini, facili e veloci, che vi piaceranno moltissimo.
Li ho preparati in occasione del Pic-Nic sul prato della scuola d’infanzia di Liam, organizzato domenica scorsa per festeggiare le Mamme e che ci ha viste trascorrere qualche ora all’aria aperta con i nostri bimbi.
Sapete cosa rende speciale questa ricetta?
✅ gli ingredienti si preparano in una sola ciotola
✅ non ci sono uova nell’impasto
✅ non ci sono tempi di riposo in frigo
✅ quindi… Ricetta facile e veloce!
Ecco, veniamo al dunque.
Ingredienti:
(circa 20 biscotti)
- 100 g di burro morbido
- 100 g di farina 00
- 50 g di zucchero a velo
- 25 g di maizena
- 25 g di farina di cocco
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 2 cucchiai di marmellata di lamponi
Preparazione:
- Preriscaldare il forno a 180 gradi modalità statico
- Rivestire con carta forno due teglie
- In una ciotola grande, mettere il burro morbido e mescolarlo finché non diventa cremoso
- Incorporare l’estratto di vaniglia
- Aggiungere lo zucchero a velo setacciato e mescolare finché non si ottiene un composto soffice
- Incorporare la farina e maizena setacciate, aggiungere la farina di cocco, amalgamare fino ad ottenere un impasto morbido
- Infarinare leggermente le mani
- Con un cucchiaino, prelevare un po di impasto e con le mani dai la forma di una pallina e disponila sulla placca forno
- Distribuire le palline sulla placca forno, lasciando un po di spazio perché in cottura tenderanno a gonfiarsi
- Fare una fossetta al centro di ogni pallina (puoi usare il manico di un cucchiaio di legno oppure il tuo mignolo 😉)
- Infornare i biscotti per circa 10-14 minuti
- Estrarre le teglie e lasciar raffreddare
- Quando i biscotti sono freddi, spolverizzare con zucchero a velo
- Riempire le fossette con la marmellata di lamponi (io ho utilizzato una tasca da pasticcere per dosare con comodità la quantità di marmellata)
Beh, non mi resta che dirvi di provarli, sono buoni, friabili, e il gusto di cocco associato alla marmellata di lamponi li rende eccezionali.