Cocco e bontà vanno di pari passo.
Non so quanti di noi riescano a resistere alla bontà del cocco, seppur nella sua dolcezza, i dolcetti al cocco conquistano sempre tutti. Una delle primissime ricette pubblicate su queste pagine è stata proprio una ricetta a base di cocco.
E di ricette sul web ne girano moltissime, non si contano piu’, per la preparazione di questi dolcetti pero’ ho voluto provare la ricetta di Martha Stewart, conduttrice televisiva e intrattenitrice statunitense di origini polacche, conosciuta nel mondo televisivo e dei magazine per i suoi progetti di cucina, giardinaggio, bon ton, fai-da-te, e, in generale, come guida nel lifestyle e nel ménage domestico; personaggio che molti di voi probabilmente conoscono. Nelle migliori librerie, si trova sempre in bella vista il suo “tomo” dedicato alla scuola di cucina, un vero e proprio volume; tuttavia, il mese scorso, mentre scorrevo titoli e fissavo le copertine delle ultime uscite presenti nel mio angolino preferito dedicato alle pubblicazioni di pasticceria, ho trovato un libro meraviglioso di questo grande personaggio, interamente dedicato ai biscotti. E non ho potuto far altro che sfogliarlo, lasciarmi appassionare e .. comprarlo.
Si tratta di pasticcini al cocco, una ricetta semplice da realizzare, un dolcetto tira l’altro, soprattutto nella variante che contiene pezzetti di cioccolato fondente.
Ecco cosa vi serve per prepararli:
Ingredienti:
- 2 albumi d’uovo
- 200 g di cocco grattuggiato non zuccherato
- 150 g di zucchero semolato
- 160 g di gocce di cioccolato fondente o scaglie di cioccolato fondente
Preparazione:
- Preriscaldare il forno a 180 gradi in modalità statico
- Preparare una teglia e rivestirla con carta forno
- Separare i tuorli dagli albumi delle uova, tenere da parte gli albumi che vi serviranno per la preparazione dei dolcetti
- In una ciotola grande, mettere lo zucchero, il cocco grattuggiato e le gocce di cioccolato o scaglie di cioccolato fondente
- Amalgamare gli ingredienti e versarci sopra poco alla volta gli albumi, cercare di amalgamare il composto che gradualmente diventerà omogeneo e “appiccicoso”
- Per dare forma ai vostri dolcetti, potrete utilizzare le mani, bagnandole leggermente, prelevare con un cucchiaino delle piccole porzioni di impasto e poi con le mani formare delle piccole palline facendo pressione sul composto di cocco affinché rimanga legato e compatto.
- Porle sopra la teglia ed infornare per circa 12 minuti o fino a quando i dolcetti non saranno dorati.
Per preparare questi pasticcini, io ho utilizzato due ciotole, una per realizzare i pasticcini al cocco, l’altra per realizzarli con le scaglie di cioccolato fondente. Ammetto di non essere particolarmente amante di dolcetti a base di cocco. Ma posso assicurarvi che chiunque li abbia assaggiati li ha trovati davvero eccezionali. Sono facili da preparare, velocissimi da fare e di sicuro effetto.
Provateli.