Ci sono momenti fatti di cose semplici.
Di questi momenti, ne conservo i profumi e le sensazioni.
Non sono momenti fatti di cose, di oggetti, ma di sensazioni positive, che ti fanno stare bene, di profumi che ti regalano l’essenza del vivere quotidiano.
A volte anche il food può regalare questi momenti, nei gesti per preparare un dolce, nei momenti spesi nel tepore di una casa che ti avvolge e ti abbraccia, in una sensazione di grande benessere e calma, e tranquillità, mentre fuori da quella porta tutto corre, tutto scorre, inesorabile e inarrestabile.
Chiudete la porta, prepariamo un plumcake fatto con ingredienti semplici.
Yogurt e mirtilli.
Ingredienti:
- 250 g di yogurt intero bianco (o ai mirtilli)
- 200 g di farina 00
- 50 g di amido di mais
- 100 g di zucchero
- 80 g di olio di semi di mais
- 2 uova intere
- 2 tuorli d’uovo
- 125 g di mirtilli
- bacca di vaniglia
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
- Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake di almeno 25 cm
- Preriscaldate il forno a 160° in modalità statico
- In una ciotola, oppure nella planetaria, montate, con un frullino elettrico, le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (ci vorranno almeno un paio di minuti)
- Aggiungere i tuorli, uno alla volta e continuando a montare il composto, aggiungete lo yogurt, i semi della bacca di vaniglia, e il pizzico di sale
- Setacciate la farina, l’amido e il lievito in una ciotola
- Aggiungete gradualmente al composto di uova, le farine setacciate, mescolando ora con una spatola e amalgamate bene il composto
- Aggiungete, a filo, l’olio, ottenendo così un impasto omogeneo e liscio
- Incorporate ora i mirtilli nel composto
- Versate tutto il composto nello stampo da plumcake imburrato ed infarinato, riempendolo a tre quarti.
- Infornate a 160° per circa 50 minuti
- Verificate la cottura con uno stecchino, se fuoriesce asciutto il plumcake é cotto
- Sfornate e lasciate raffreddare nello stampo
- Sformate il plumcake e se lo desiderate, spolverate con zucchero a velo
Un dolce dal gusto semplice, senza burro, morbido come un abbraccio, fresco come una mattina di primavera.