Da quando e’ iniziata la quarantena, la sensazione che tutti i giorni siano uguali mi ha assalito e almeno la domenica cerco di non farmi “risucchiare” dalle incombenze casalinghe come capita durante gli altri sei giorni.

E così ben venga pranzare in giardino e ricordarsi che la domenica dovrebbe essere per tutti, anche per chi e’ sempre a casa, un giorno di “relax”: ho rimandato a lunedì tutte quelle faccende che non erano urgenti, preparato il pranzo E gustato in giardino e poi, nel pomeriggio, mi sono fatta aiutare da Liam a preparare una torta.

Una cosa che ho imparato in questi quaranta giorni e’ non dare nulla per scontato perché non è così scontato trovare sempre i prodotti che utilizzo abitualmente al supermercato, utilizzare in modo misurato gli ingredienti che ho in casa, se possibile non sprecarli perché potrei non trovarli nel giorno e nell’orario in cui si va a fare la spesa, ormai confinata ad una volta alla settimana.
E così, controllando in frigorifero, ho notato che la scadenza della ricotta era ormai molto ravvicinata. Perché se fare la spesa una volta a settimana ti consente di fare grande scorta e di non dover uscire spesso in questa situazione di contingenza, dall’altro e’ pur vero che se non si utilizzano in modo accorto i prodotti acquistati si rischia di doverli buttare via.

Per accontentare così tutti, ho pensato di preparare la Torta sbriciolata al cacao con ricotta e scaglie di cioccolato fondente.

Questa sbriciolata e’ una Torta sbriciolata, quindi ho realizzato dei bordi abbastanza alti con la frolla sbriciolata così da formare un guscio che potesse contenere un bel ripieno di ricotta e – poiché non ho più in dispensa le gocce di cioccolato ma un blocco di scorta di cioccolato fondente – ho preparato delle scaglie.

Ecco come si prepara.
Ingredienti:
- 250 g di farina 00
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 100 g di burro freddo
- 100 g di zucchero
- 8 g di lievito vanigliato per dolci
- 1 uovo
- estratto di vaniglia o semini di mezza bacca di vaniglia
Per il ripieno:
- 350 g di ricotta ben sgocciolata
- 150 g di zucchero
- 1 uovo intero
- 100 g di cioccolato fondente
- Estratto di vaniglia (o semini di mezza bacca di vaniglia)

Preparazione:
- Inserite tutti gli ingredienti della sbriciolata in un mixer, o in una planetaria e azionate a velocità media, gli ingredienti si devono amalgamare formando un composto molto granuloso.
Se utilizzate il Bimby, basteranno 40 secondi a velocità 4. Io ho utilizzato 1 minuto per ottenere una sbriciolata più fine - Pre-riscaldate il forno a 180 gradi in modalità statico
- Scegliete una tortiera da 20 cm a cerniera e con fondo amovibile, oppure un anello regolabile da pasticceria
- Foderate con carta forno la teglia se utilizzate un anello
- Imburrate ed infarinate la tortiera o l’anello
- Su di un tagliere, con un coltello grande e affilato tagliamo grossolanamente il cioccolato fondente, realizzando delle scaglie
- In una ciotola, mettiamo la ricotta ben sgocciolata, lo zucchero e lavoriamo bene con un cucchiaio così da far sciogliere lo zucchero
- In una ciotolina mettiamo l’uovo intero E sbattiamolo leggermente con la forchetta, poi travasiamolo nel composto di ricotta e zucchero e lavoriamo amalgamando bene
- In ultimo, aggiungiamo le scaglie di cioccolato fondente e amalgamiamo tutto
- Prendiamo una parte della sbriciolata al cacao e realizziamo il fondo della torta, Versandolo sulla base e premiamo con il dorso di un cucchiaio evitando di lasciare buchi
- Con altra sbriciolata realizziamo Con le mani i bordi della torta, premendo contro l’anello o la tortiera affinché’ il composto si indurisca un po’. Regolatevi con la quantità di sbriciolata: dovreste utilizzare un terzo per il fondo, un terzo per i bordi e un terzo per la superficie
- Ora che il guscio di frolla e’ realizzato, con un cucchiaio versiamo la farcia di ricotta e cioccolato nella torta e livelliamo
- Copriamo accuratamente tutta la superficie di ricotta con la sbriciolata al cacao rimasta, evitando di lasciare buchi
- Se il forno ha raggiunto la temperatura di 180 gradi possiamo infornare, facciamo cuocere Per 35-40 minuti. La cottura può variare da forno a forno, io ho iniziato a controllare la cottura dopo i 30 minuti.
- Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare completamente.
- Una volta freddo, sformate la torta sbriciolata al cacao su un piatto piano, passando un coltello lungo i bordi della tortiera e poi aprendo delicatamente l’anello e sfilandolo.
- Se vi piace, potete spolverizzare leggermente con zucchero a velo

Questa sbriciolata e’ davvero golosa! Il ripieno di ricotta con le scaglie di cioccolato poi la rende speciale!

Potrete conservare la Torta sbriciolata anche in frigorifero, sara ancor più deliziosa.
Provatela se vi va 👍🏻 e condividete la ricetta 🔄

una vera ghiottoneria. Deve essere buonissima
"Mi piace""Mi piace"
E’ piaciuta moltissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
immagino 😀
"Mi piace""Mi piace"
Cri che buona, bravissima, un abbraccio cara, ❤
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Laura, grazie mille! Cari auguri di buona Pasqua!
"Mi piace""Mi piace"
Tanti auguri cara, bacioni, ❤
"Mi piace""Mi piace"