Crostata al cioccolato e caramello salato

il

Chi ama, come me, il cioccolato alzi la mano!

Come si fa a resistere al cioccolato in tutte le sue declinazioni.. ? Forse e’ impossibile e allora oggi vi propongo un dolce che colpisce per l’abbinamento dolce e salato.

Insomma un vero peccato di gola per chi come me in questo autunno così uggioso cerca una ricetta cioccolatosa e al contempo non così banale.. preparare il caramello poi e’ qualcosa di semplice e al contempo appagante perché quel profumo ti avvolge e ti invita a provarlo.

La crostata al cioccolato e caramello salato e’ piuttosto facile da preparare.

Ecco cosa serve:

Ingredienti:

per la Crostata al cacao:

  • 200 g Farina 0
  • 25 g cacao amaro
  • 1 uovo a temperatura ambiente
  • 125 g zucchero
  • 125 g burro a temperatura ambiente
  • 1 stecca di vaniglia (semini)
  • 1 pizzico di sale

Per il caramello salato:

  • 90 g burro morbido
  • 1 cucchiaino raso di sale di Maldon (oppure, in alternativa, fior di sale)
  • 100 g di zucchero
  • 120 g di panna fresca

Per la ganache al cioccolato:

  • 180 g cioccolato fondente 70%
  • 160 g panna fresca

Preparazione:

Frolla al cioccolato

  1. In una ciotola lavorate  il burro con lo zucchero, aggiungete i semini della bacca di vaniglia e l’uovo e lavorate il composto; aggiungete la farina, cacao e lievito setacciati e aggiungete un pizzico di sale, lavorate il composto fino ad ottenere un panetto che dovrete avvolgere in una pellicola e conservare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  2. Se avete il Bimby, inserite tutti gli ingredienti nel boccale e lavorate per 30 secondi, velocità 5
  3. Preparate uno stampo da crostata del diametro di 20 cm, imburratelo ed infarinatelo
  4. Ritirate il panetto e stendete, tra due fogli di carta forno,  un disco di frolla; rivestite lo stampo con la frolla, bucherellate il fondo, coprite la frolla con un foglio di carta forno ricoperto con fagioli secchi (o con gli appositi pesi)
  5. Cuocete il disco di frolla al cioccolato in forno già preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti, poi ritirate il disco, togliete il foglio di carta forno e fate proseguire la cottura per altri 7-8 minuti
  6. Una volta cotto (controllate facendo la prova stecchino), sfornate e lasciate raffreddare il disco di frolla

Caramello salato

  1. Prendete i 90 g di burro, tagliatelo a pezzetti e spolverizzatelo con il sale di Maldon. Tenetelo da parte
  2.  In un pentolino, scaldate la panna. Se utilizzate il Bimby, scaldatela nel boccale per 10 minuti a 95°, velocità 1
  3. In un padellino, riscaldate lo zucchero su fiamma media; appena diventerà ambrato, unitevi la panna caldo e mescolate continuamente con la frusta per circa 3-4 minuti;
  4. Togliere il composto dal fuoco
  5. Unire il burro salato, mescolando con la frusta fino a quando sarà omogeneo
  6. Lasciate raffreddare completamente
  7. Riempite il guscio di frolla col caramello salato e uniformate con una spatola
  8. Riponete il guscio di frolla pieno di caramello in freezer per almeno 30 minuti

Ganache al cioccolato

  1. Tagliate finemente il cioccolato fondente; in un pentolino scaldate la panna, raggiungendo  quasi il bollore, poi versate la panna sul cioccolato fondente e amalgamate completamente, mescolando con un cucchiaio di legno. (Bimby: inserite cioccolato fondente e panna nel boccale e scaldate a 100° per 3 minuti, modalità antiorario, velocità 1; poi emulsionate per 30 secondi a velocità 3)
  2. Versate la ganache al cioccolato fondente sul caramello salato e con una spatola livellate la ganache affinché sia uniforme
  3. Spolverizzate la superficie con granella di nocciole
  4. Lasciate riposare in frigorifero la Crostata al cioccolato e caramello salato in frigorifero per circa 30 minuti

Con un dolce cosi, anche la serata più fredda vi scalderà il cuore.

 

Pubblicità

cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.