La domenica sono sempre alla ricerca di un dolce che accontenti tutti e che sia goloso al punto giusto; così questa volta ho provato la ricetta della Torta Pan di Stelle di FIdelity Cucina.
Una vera golosità per grandi e piccini.
Sara’ perché associa la bontà dei biscotti Pan di Stelle, che piacciono tanto ai piccoli, con altre grandi golosità come la panna e la Nutella, insomma, un vero tripudio di gusto.
Prepararla e’ davvero semplice ed il risultato garantito: farete un figurone, sia per la bellezza di questa preparazione fredda che per il gusto che mette d’accordo tutti.
Questa ricetta non richiede cottura, per cui sarà l’ideale anche in estate quando le temperature saranno roventi e la voglia di accendere il forno svanisce.
La torta e’ composta da strati di biscotti Pan di Stelle, Nutella, panna montata e ancora biscotti, fino ad esaurimento degli ingredienti, una vera e propria esplosione di dolcezza per grandi e piccini.
Nonostante la semplicità della preparazione e dei suoi ingredienti, ci sono comunque delle accortezze da seguire che consentiranno l’ottima riuscita del dolce.
Il dolce dovrà riposare in frigorifero almeno due ore affinché tutti gli ingredienti si amalgamino, se lo desiderate potrete prepararlo anche la sera prima per il giorno seguente: risulterà ancora più compatto e goloso.
Vediamo insieme come si prepara.
Ingredienti:
(circa 8 persone)
- 500 g di biscotti Pan di Stelle
- 400 g di Nutella
- 500 ml di panna fresca (fredda di frigorifero)
- 50 g di zucchero a velo
- 150 ml di latte
- 1 tazza di caffè
Decorazione:
- Cacao amaro
- Pasta di zucchero bianca (piccolo panetto)
Attrezzatura necessaria
- Ciotola e fruste fredde di frigorifero
- Tortiera a cerchio apribile oppure anello 20 cm di diametro
- Sottotorta in plastica rigida oppure in cartoncino plastificato
- Stampino o taglia biscotti a forma di stella
Preparazione:
- Mezz’ora prima di preparare la torta, riponete in frigorifero la ciotola e le fruste che utilizzerete per montare la panna, che dovrà essere fredda
- Appena avrete tutti gli ingredienti pesati e pronti per l’uso, iniziate a montare la panna con lo zucchero a velo nella planetaria oppure con il frullino elettrico. La panna sarà pronta quando avrà la consistenza compatta, gonfia e morbida; fate attenzione a non farla montare troppo altrimenti diventerà grumosa
- Posizionate l’anello o la tortiera sopra il sottotorta
- Inzuppate velocemente i biscotti Pan di stelle nel latte e poi nel caffè e disponeteli sulla base della tortiera in modo uniforme, senza creare sovrapposizioni. La base di biscotti dovrà essere compatta, il più possibile
- Scaldate la Nutella nel microonde per renderla fluida e poterla spalmare con facilità sopra lo strato di biscotti, senza dover fare troppa pressione, altrimenti i biscotti tenderanno a sbriciolarsi nella Nutella
- Spalmate quindi uno strato uniforme di Nutella sui biscotti, utilizzando il dorso di un cucchiaio oppure una spatolina per dolci
- Procedete versando sopra lo strato di Nutella alcune cucchiaiate di panna montata e procedete a spalmarla in modo uniforme, sempre utilizzando una spatola o il dorso di un cucchiaio
- Prendete nuovamente i biscotti Pan di Stelle e inzuppateli velocemente nel latte e poi nel caffè e posizionateli sopra lo strato di panna, in modo uniforme,
- Continuate con un altro strato di Nutella, poi con uno strato di panna montata sempre livellando bene e ancora biscotti inzuppati nel latte e nel caffè
- Ultimate la preparazione con uno strato di Nutella e sopra verserete l’ultimo strato di panna montata
- A questo punto riponete la torta in frigorifero per minimo due ore.
- Trascorso il tempo di raffreddamento, con molta delicatezza, sformate il dolce dalla tortiera a cerchio apribile o dall’anello; potete aiutarvi anche con un coltello a lama piatta, passandolo sui bordi della tortiera
- Spolverate la superficie del dolce con il cacao amaro
- Rifinite il bordo della torta con i biscotti Pan di Stelle
- Stendete la pasta di zucchero bianca e ritagliate 7 stelle che utilizzerete per decorare la superficie della torta.
Questa torta potrà essere conservata per due giorni in frigorifero, chiusa in contenitore ermetico.
La Torta Pan di stelle si presta inoltre ad alcune varianti, anch’esse molto golose: frullando infatti i biscotti della base e amalgamandoli con del burro fuso, potrete ottenere la base compattata con un cucchiaio per comporre un’ottima Cheesecake composta poi con gli strati di crema al mascarpone o di panna e biscotti sempre inzuppati nel latte e nel caffè.
Inutile dire che questa torta e’ stata un successo.
Certo, e’ una torta molto ricca per cui una fetta, soprattutto a fine pranzo, e’ più che sufficiente.
Sara’ molto apprezzata per una festa di compleanno con bambini, oppure per un’occasione speciale.
Provatela anche voi!
E’ bellissima oltre che buona, complimenti, sei molto brava, ti mando un bacione grande, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Laura ! Passione sfrenata 😍
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
immagini stupende. Bontà assicurata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie.. E’ una torta scenografica e “modaiola” 🍰🍰
"Mi piace"Piace a 1 persona
davvero è modaiola?
"Mi piace""Mi piace"
Nel senso che è molto gettonata, è molto richiesta e conosciuta
"Mi piace"Piace a 1 persona
non lo sapevo
"Mi piace""Mi piace"
E io sono qui apposta 😂😂🙈🙈 grazie, sei sempre puntuale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
notte serena
"Mi piace"Piace a 1 persona