Il plumcake é uno di quei dolci che potrei definire “comfortfood”, per quelle colazioni con caffelatte che profumano della tua casa e ti avvolgono, ti danno quella sensazione di “sicurezza” nei momenti in cui tutto sembra diventare particolarmente difficile.
Credo di avere almeno cinque diversi stampi da plumcake, di diverse dimensioni, eppure ogni volta cedo alla tentazione di comprarne di nuovi, un pò come succede per gli stampi per ciambelloni e bundt cake.

Per la merenda di oggi, visti i compiti che Liam deve svolgere quotidianamente in questi giorni di scuole chiuse per Coronavirus, ho pensato ad un plumcake al cioccolato e in rete sono scivolata dolcemente sul video della regina dei “tutorial”, Benedetta, che tutti conoscete.
(Ricetta originale la trovi qui https://www.fattoincasadabenedetta.it/ricetta/plumcake-al-cioccolato/)
Questa é la mia versione “Bimby“, velocissima e super comoda.
Ed il risultato é questo plumcake al cacao e gocce di cioccolato, soffice e goloso.

Ecco come si prepara.
Tempo di preparazione: circa 1 ora
(10 min per preparazione ingredienti e procedimento, circa 50 di cottura)
Ingredienti:
- 3 uova
- 200 g zucchero
- 120 ml di latte
- 120 ml di olio di semi
- 250 g di farina 00
- 40 g di cacao amaro in polvere
- 1 bustina di lievito
- 125 gocce di cioccolato
Preparazione:
- Pre-riscaldate il forno a 180° in modalità statico
- Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake, io ho utilizzato la lunghezza 20×12
- Nel boccale, versate uova e zucchero e mescolate per 40 secondi, velocità 4
- Aggiungete a filo il latte e l’olio, con le lame in movimento, per 40 secondi a velocità 4
- Setacciate la farina con il cacao, e versate nel Bimby: mescolate a velocita 4 per 1 minuto e 20 secondi
- Aggiungete il lievito: velocità 4 per 20 secondi
- Aggiungete le gocce e amalgamatele nel composto utilizzando una spatola, con movimenti delicati
- Travasate il composto nello stampo da plumcake e infornate sul ripiano medio del forno
- Fate cuocere a 180° per circa 45 – 50 minuti
- Una volta cotto (fate la prova dello stecchino, se fuori

Il plumcake può essere aromatizzato, se ci piace, con scorza grattugiata di arancia, oppure con del rhum, ad esempio.
E così una fetta tira l’altra, questo plumcake ci ha accompagnati per la merenda, una dolce e golosa pausa dai compiti da svolgere.

Se avete il Bimby, provatelo, la ricetta veloce risolve anche se organizzate merende all’ultimo minuto perché i passaggi sono davvero veloci.
E se vi piace, beh, ditelo alle vostre amiche 😉 e condividete 👍🏻
Ciao grazie di essere passata nel mio blog..nel frattempo mi prendo una fetta di dolce perfetto per la merenda anche per noi grandi..a presto!
"Mi piace"
Grazie a te Paola!
"Mi piace""Mi piace"