La domenica mattina ha un fascino tutto particolare, un profumo intenso di caffelatte e brioche appena sfornate. Un fascino casalingo per chi la trascorrerà a casa, uno sprint elettrizzante per chi si accinge a fare una gita fuori porta.
Per noi questa domenica e’ stata alquanto casalinga,
ma vi racconterò tutti i dettagli in un’altro post. E per rendere la domenica più dolce, oltre al pranzetto semplice semplice fatto di Pasta fresca al Ragu e carne al sugo, ci voleva un dolce.
Questa volta però ho optato per una crostata.
Non vedevo l’ora di riprovare a fare la pasta frolla con la ricetta del Bimby (le cui dosi rendono la pasta friabile e buonissima).
Ma di crostate ce ne sono migliaia.
Allora ho deciso di ricreare la crostata che la mia amica Roby sa fare meravigliosamente bene ma di cui non ho la ricetta originale.
Perché ho pensato a lei?
Perche’ dopo il sabato di shopping trascorso con il mio bimbo per la festa di compleanno di questa sera, ci ritroviamo tutti e tre raffreddati, e non potremo andare alla festicciola organizzata dalla mia amica Roby per la sua piccola, di certo non vorremmo attaccare malanni a tutti i bimbi presenti alla festa.
Roby sa fare dei dolci “spaziali”, perfetti, e la crostata con marmellata di lamponi e cocco e’ la mia preferita. L’ho assaggiata la prima volta credo cinque anni fa, in occasione di un ultimo dell’anno organizzato a casa nostra con tanti amici, quando ancora eravamo solo coppie, senza bimbi al seguito.
Si trattava di un buffet e Roby decise di portarci la crostata.
Sembrava appena uscita da una pasticceria, bella e dorata, profumata e terribilmente buona!
Nonostante gli anni siano trascorsi inesorabilmente, la sua ricetta originale non c’è l’ho ancora..perciò l’ho fatta a modo mio.
Il gusto e’ davvero buono ed è’ terminata in soli due giorni..
Le più esperte in cucina non me ne vogliano se l’estetica non sarà delle migliori, la rifarò presto e curero’ di più i dettagli, in fondo, anche l’occhio vuole la sua parte!
Ecco come ho fatto.
Pasta Frolla
Ingredienti
- 1 limone, la scorza a pezzetti
- 80 g di zucchero
- 300 g di farina 00
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 130 g di burro morbido a pezzetti
- 1 cucchiaino di lievito vanigliato (facoltativo)
Farcitura
-350 g di marmellata ai lamponi
-cocco disidratato (un paio di cucchiai)
Cosa devo Fare?
- Imburrate una tortiera per crostate da 26 cm e infarinatela
-
Accendete il forno a 180 gradi, modalità statico
-
Tritate la scorza di limone e lo zucchero (per il Bimby 10 sec. Vel 8)
-
Unite la farina, le uova, il burro morbido e il lievito ed impastate il tutto (Bimby 20 sec vel 5)
-
Avvolgete l’impasto in una pellicola e lasciate riposare per circa venti minuti in frigorifero
-
Trascorso il tempo, ritirate la pasta frolla dal frigo e stendetela con il mattarello infarinato. La frolla sarà molto friabile e potrebbe rompersi facilmente. In tal caso spolveratela con un po’ di farina.
-
Rivestite la tortiera con la pasta frolla, tagliate i bordi in eccesso che fuoriescono dalla tortiera e conservateli per creare le striscioline
-
Bucherellate con una forchetta il fondo della pasta
-
Farcite la crostata con la marmellata di lamponi nella quale avrete precedentemente mescolato almeno due cucchiai di cocco disidratato
-
Completate la crostata con le striscioline di pasta frolla, creando i classici rombi.
-
Infornate a 180 gradi per circa 20-25 minuti.