Oggi voglio raccontarvi dell’ultima volta in cui sono stata a Londra. Sono trascorsi già due anni e mezzo.
Adoro Londra, é stato amore a prima vista, da quando la vidi per la prima volta, nel 1991, per poi tornare nel 2000 per una vacanza tutta mia di una settimana.
Sono tornata poi volentieri ancora nel 2004 e nel 2005 per lavoro.
In continua evoluzione, ogniqualvolta si ripresenti l’occasione di tornarci, colgo la palla al balzo. Ed ecco che, con l’occasione di lavoro, un corso di 5 giorni, decido di trascorrere il week-end antecedente il mio impegno, con marito e due coppie di amici.
Da dove cominciare? E’ sabato, direi da Portobello Road..inizia l’avventura:
E’ presto, e Portobello Road non é ancora affollata, ma in men che non si dica, la strada, ricca di mercatini, bancarelle, oggettistica tra le piu’ svariate, si riempie di turisti e curiosi.
Anche tu stai pensando al film Notting Hill con Julia Roberts e Hugh Grant?
E’ una splendida giornata di sole ottobrina, l’ultimo colpo di coda estivo che stupisce tutti nei primissimi giorni di ottobre del 2011.
Sono colpita da questa insegna, il pensiero va subito alla piccola Alice, la bimba della mia cara amica Roby. Sarebbe stato bello averti con noi in quell’occasione con tutta la tua famiglia. Quando visiti Londra, vorresti poterla condividere con le persione piu’ care.
Voglia di té? Una bella teiera mi ricorda che non molto distante da qui, esiste la mitica Twinings e alle 5 del pomeriggio é tea time..
Per non parlare dell’argenteria, della chincaglieria, sono milioni gli oggetti esposti su numerossisime bancarelle che, piu’ passa il tempo, piu’ si affollano di curiosi in cerca di un ricordo da portare a casa.
Ma, aspetta un momento, leggo giusto? All Saints? Il mio pensiero va subito alla musica, chissà se il gruppo delle All Saints (Never Ever..) si é ispirato a questo fantastico negozio: ci sono esposte migliaia di macchine da cucire d’epoca. Ricordano quelle che avevano le mie care nonne. Entrambe sapevano cucire. Rigorosamente nere. Ma adesso che ci penso, le trovi spesso anche nei mercatini di paese, qualcuno cerca sempre di rivendere la macchina da cucire della nonna. In realtà é un fashion retailer fondato nel 1994 per la moda maschile che oggi vende abbigliamento maschile e femminile.
Passeggiando, arriviamo nella zona della frutta. Colori , forme e profumi.
Ed ecco il pane:
La vista é continuamente catturata da molteplici dettagli, non smetteresti mai di guardare e curiosare, e in questa avida curiosità, passeggi, non te ne accorgi, ma macini chilometri che sentirai sulle gambe solo il giorno dopo.
Qualcuno é stanco? Direi di no. Continuiamo dunque
E’ arrivato il momento di vedere qualcos’altro. Ma qui a Londra, tutto é da vedere..
Che ne dite di Buckingham Palace?
E l’appuntamento é per il Changing of the Guard.
Affascinante e incredibile. E’ il 2011, l’anno del Matrimonio di William & Kate.
Questo é l’ultimo week-end in cui l’abito di Kate sarà esposto.
Ma la nostra corsa su e giu’ per la città non finisce qui..
Mi hai fatto venir voglia di tornare a Londra! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, sono felice di aver condiviso il mio entusiasmo, e poi, Londra é da vedere mille volte, talmente tanto c’é da vedere, é dietro l’angolo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Norman di Lietoe ha commentato:
Davvero un reportage ben fatto, da condividere assolutamente.
Complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Presto seguirà la seconda tappa di quel week-end fantastico
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per esser passata nel mio blog!
Ho letto questo articolo,davvero molto carino! A Maggio andrò anche io,per la prima volta a Londra!
Un saluto
Verix 😀
"Mi piace""Mi piace"
Vedrai, ti piacerà ! prossimamente posterò la seconda parte del racconto con altri must da vedere..grazie a te! A presto.
"Mi piace""Mi piace"
Una delle più belle città del mondo. Anche io adoro Londra. Bello questo tuo post.
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio molto, ha un fascino tutto particolare, quelle città che ti sembra di conoscere da sempre..ma che non potrai mai dire di averla vista tutta..
"Mi piace""Mi piace"
Proprio così, hai ragione. Ti consiglio Sydney..
"Mi piace""Mi piace"
guarda, spero di tornare a viaggiare presto, piccolino permettendo, ha ancora un anno e mezzo e, a parte piccoli spostamenti in macchina, abbiamo temporaneamente sospeso i viaggi ..Ma che voglia di partire!
"Mi piace""Mi piace"