Oggi vorrei presentarvi una torta che vi piacerà sicuramente.
Si tratta di una torta ottima per colazione o merende ed è soffice e morbida, si prepara con la ricotta e lo yogurt ed è profumata al limone, una vera delizia scioglievole che vi conquisterà.
E’ composta di soli albumi, quindi questa ricetta vi consentirà di smaltire eventuali bianchi d’uovo avanzati da altre preparazioni, come ad esempio la crema pasticcera.
La ricetta originale di questa torta così soffice la trovate qui, l’ho modificata utilizzando anche lo yogurt all’ananas.
Ecco come si prepara:
Ingredienti:
- 120 g di albumi (circa 4) a temperatura ambiente
- 1 pizzico di sale
- 225 g ricotta vaccina
- 125 g di yogurt (un vasetto di yogurt all’ananas oppure bianco)
- 260 g farina 00
- 180 g di zucchero
- 100 g olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- buccia grattugiata di limone
- zucchero a velo q. b.
Preparazione:
- Accendete il forno così da preriscaldarlo a 180 gradi, modalità statico
- Scegliete uno stampo per la torta sui 22-24 cm, imburratelo ed infarinatelo
- In una ciotola capiente, oppure nella planetaria, inseriamo gli albumi e un pizzico di sale e li montiamo a neve. Gli albumi saranno montati a neve quando capovolgendo la ciotola, resteranno compatti al fondo e non si staccheranno
- A parte, in un’altra ciotola, setacciate la farina 00 con il lievito, aggiungete lo zucchero, l’olio, la ricotta, lo yogurt e infine la buccia grattugiata di un limone
- Amalgamate ora gli ingredienti utilizzando una spatola finché non diventeranno omogenei
- Aggiungete ora gradualmente i bianchi d’uovo montati a neve, poco alla volta, mescolandoli al composto con movimenti lenti e dal basso verso l’alto per non smontare il composto
- Travasate il composto nello stampo imburrato e infarinato
- Cuocete nel forno – che avete già preriscaldato – per circa 35 minuti. Per controllare la cottura fate la prova stecchino, se fiorisce asciutto dalla torta, e’ cotta.
- Sfornate la torta, lasciatela raffreddare nello stampo e quando sarà fredda potrete toglierla dalla tortiera.
- Spolverizzatela con zucchero a velo se vi va
Ora, devo confessarvi che mentre realizzavo le foto per questo post, questa torta mi ha tentato più e più volte.. ed ho rischiato in effetti di non riuscire a fotografarla tutta intera, soprattutto dopo aver tagliato le prime due fette per scattare le foto di rito.. e’ stato poi difficile tenere a freno le manine di Liam che non vedevano l’ora di agguantarla!
Provatela , se vi va, aspetto i vostri commenti e se la ricetta vi e’ piaciuta, condividetela 👍🏻📲
Bella e buona, bravissima, bacioni cara, ❤
"Mi piace""Mi piace"
ciao Laura, nelle infinite varianti dei dolci alla ricotta, questa mi é piaciuta moltissimo..un bacione!
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace""Mi piace"