Vi é mai capitato di voler preparare una torta e di trovare il frigo vuoto, ma la dispensa piena? Beh, a quel punto mi sono chiesta: posso fare una torta senza avere le uova e senza il burro, senza il lievito, pur avendo la farina per dolci?
Ed ecco che scartabellando tra i vari ricettari, ho trovato questa particolarissima ricetta.
Non vi aspettate il pan di spagna alto e gonfio, ma una torta leggerissima e soffice, molto light, anche se “cioccolatosa”. Non vi aspettate che piaccia a tutti. Non e’ questa la torta del giorno della festa o che possa impressionare favorevolmente i vostri ospiti.
Non sarà strepitosa esteticamente, ma é comunque buona, testimoni le mie amiche Giulia, Laura, Daniela che hanno fatto il bis, oltre al mio piccolino che mi da sempre soddisfazione gridando “totta”!!
Quanto a mio fratello, lui si aspettava una torta bella consistente ed é rimasto deluso. Ma in fondo, non ha necessità di controllare le calorie, la torta light non fa per lui, questa é una torta apprezzata dalle donne che vogliono concedersi una fetta di dolce in piu’.
Altra cosa bizzarra: questa torta si prepara direttamente nella tortiera che andrà in forno.
Ecco cosa vi serve per prepararla.
Ingredienti:
- 180 g di farina 00
- 200 g di zucchero
- 30 g di cacao
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 250 ml di acqua
- 80 ml di olio e.v.o.
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
- zucchero a velo per decorare
- Imburrate ed infarinate una tortiera di 24 cm. In questa tortiera metteremo gli ingredienti elencati
-
Accendete il forno (modalità statico) a 180°
-
Mettete nella tortiera la farina, lo zucchero, il cacao, il bicarbonato ed un pizzico di sale.
-
Mescolate questi ingredienti con un mestolo o un cucchiaio, dovrete ottenere un colore omogeneo
-
Con un cucchiaio, fate 3 solchi rotondi nella miscela
-
In uno versate l’olio, nell’altro l’acqua, nel terzo il cucchiaio di aceto. I liquidi si mescoleranno comunque, non preoccupatevi se fuoriescono dai solchi…
-
Mescolate tutto con un cucchiaio fino a quando non avrete una miscela omogenea
-
Mettete la tortiera in forno, che nel frattempo avrà raggiunto la temperatura di 180°. Ci vorrà circa 30 minuti.
Prova dello stecchino, ovviamente, anche per la torta “Light”. Se fuoriesce asciutto, la torta é cotta.
Buonissima questa torta!! La devo fare anche io !! Non so se sul blog si può rimandare al blog di qualcun altro peró ci provo così rimando dal mio blog al tuo per la ricetta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao e grazie per la tua visita sul mio blog!
E’ velocissima da preparare..hai visto anche dal vivo 😉
Non sono ancora molto esperta di blog, ma penso che si possa rimandare ad altro blog, forse aggiungendo il link alla ricetta..Fammi sapere poi quando la prepari, come é andata!
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su secondastella72 – Diario di una mamma "in corriera"e ha commentato:
Ve la ricordate?
E’ la “torta matta”, leggera leggera, perché tra gli ingredienti non ci sono uova, non c’è’ burro.
Nonostante ciò’ , e’ comunque golosa, grazie al cacao
Cosa la rende leggera?
L’acqua
Non ci credete? Provatela…..così potrete fare uno strappo alla dieta, domenica prossima!
"Mi piace""Mi piace"
sembra davvero buona. La ricetta è curiosa: la proverò sicuramente 😀
"Mi piace""Mi piace"
Carta, grazie, l’allora attendo di sapere com’è andata…a presto!
"Mi piace""Mi piace"
E’ buona e leggerissima, brava, in questo periodo ci sta proprio bene un dolcetto cosi’, buona giornata per domani, 💗
"Mi piace""Mi piace"
Adesso sono proprio curiosa di provarla!
"Mi piace""Mi piace"
mah… davvero light…
"Mi piace""Mi piace"
Cade a fagiuolo! 😛 Proprio oggi il mio nanetto mi ha chiesto di fare una torta al cacao ed ho giusto… la dispensa piena e il frigorifero vuoto! La proverò! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Perdonami per questo tardivo riscontro! Grazie di essere passata 😉 fammi sapere come andrà . A presto
"Mi piace"Piace a 1 persona
È andata benissimo, abbiamo gradito molto, grazie! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bene, sono molto contenta! Buon fine settimana!
"Mi piace"Piace a 1 persona