E’ ormai tempo di rispolverare le ricette di biscotti natalizi, preparandoci così all’arrivo di dicembre, e salutarlo con un piatto ricco e vario di biscottini.
Adoro preparare biscotti, soprattutto in questo periodo.
Donarli o gustarli in compagnia, poi, e’ ciò che preferisco fare: sembrano fatti apposta per essere mangiati in compagnia.
Il tempo poi, così inclemente, almeno nella mia zona, fa venir voglia di pomeriggi domenicali tranquilli, davanti ad un camino acceso e ad una bella tazza di te’ caldo o una tisana profumata alla cannella.
I negozi sono già addobbati a festa con decorazioni di ogni genere, in fondo manca poco più di un mese e mezzo, e già sento aria di festa.
Quale migliore occasione quindi per assaggiare i biscottini austriaci Kipferl?
Dopo i Kipferl alla Vaniglia e i Kipferl senza uova, ecco quelli golosissimi al cioccolato fondente.
Il profumo di questi biscottini e la loro friabilità rendono questa ricetta una delle mie preferite, facile da fare.
Dovete solo sincerarvi di avere in casa tutti gli ingredienti richiesti.
Ingredienti:
- 1 uovo a temperatura ambiente
- 250 g di farina 00
- 125 g di zucchero
- 175 g di burro a temperatura ambiente
- 50 g di cioccolato fondente (grattugiato o tritato)
- 150 g di mandorle tritate o già macinate
- 1 bustina di vanillina
- scorza di limone non trattato
- 1 presa di sale
Preparazione:
- impastate la farina con le mandorle tritate e lo zucchero, una presa di sale e la vanillina, il burro a pezzetti, l’uovo, il cioccolato tritato o grattugiato (io ho utilizzato Lindt nero 70%), la scorza di limone grattugiata.
- Lavorate l’impasto fino a formare un panetto di pasta, liscia ed omogenea e avvolgetela in una pellicola, lasciate riposare per 1 ora in frigorifero
- Accendete il forno in modalità statico a 180 gradi
- . Foderate due teglie con la carta forno
- Ritirate l’impasto dal frigo e prelevate un pezzetto di impasto. Formate un cordoncino e dategli la forma di mezzaluna
- Infornate nel ripiano centrale a 180 gradi per circa 13-15 minuti
- Verificate la cottura con uno stecchino
- Spolverate i biscotti con zucchero a velo o con cacao amaro mentre sono ancora caldi.
- Lasciate raffreddare i biscotti prima di prelevarli
Quali saranno i prossimi biscottini da preparare in previsione delle feste?
eh..m a tu ci tenti! da provare si si … kiss kiss
Mi piacePiace a 1 persona
Certo, e ti auguro il buongiorno, cara Rosa! Lo sai che se li provi mi fa piacere ricevere il tuo commento 😉 un abbraccio!
Mi piaceMi piace
e vabbè .. sono troppo buoniiii!!
Mi piacePiace a 1 persona
Grazie, uno tira l’altro, si sentono i pezzettini di cioccolato fondente e le mandorle macinate sotto il palato 🙂
Mi piaceMi piace
eh no Cri così non vale: mi fai venire la bavetta!!!
Mi piaceMi piace
😉
Mi piaceMi piace
Questi li provo , che buoni, grazie della ricetta, un abbraccio, ❤
Mi piaceMi piace
Visti adesso questi biscottini, penso di copiarteli, anche io adoro fare i biscotti quando si avvicina il Natale
Ciao Giovanna
Mi piaceMi piace
Ciao Giovanna! Fammi sapere come va con questa ricettina.. E’ sempre bello avere dei commenti! In arrivo altre dolci ricettine per znatale,,,
Mi piaceMi piace
Ciao sto andando ad impastarli, domani ti farò sapere com’è andata,ma saranno sicuramente buonissimi!!
buon pomeriggio
Gio
Mi piacePiace a 1 persona
🙂 bene! Buon divertimento!
Mi piaceMi piace
Grazie,a presto!
Mi piaceMi piace
Eccomi come promesso,buonissimi come pensavo ,ho apportato qualche leggera modifica,ho usato per metà zucchero di canna e buccia d’arancia invece che di limone.ottimi come idea regalo!
Una buona serata.Giovanna
Mi piacePiace a 1 persona
Ciao Giovanna! Perfetto, sono contenta e grazie per il tuo commento. La buccia d’arancia e’ davvero natalizia! A presto, buona domenica !
Mi piacePiace a 1 persona