E’ stato un sabato molto impegnativo perché è’ iniziato stanotte all’una e fino alla tre del mattino sono rimasta sveglia.
Perche’?
Il piccolo Liam ha deciso nel cuore della notte di svegliarsi e tenermi in scacco per due ore..per cui stamattina tutti i programmi di fare una bella passeggiata in centro sono saltati, dato che ci siamo svegliati un po’ più tardi e soprattutto mi sentivo stanchissima!
Ho quindi approfittato per riordinare e rigovernare, ma tenerlo impegnato in casa con una bella giornata di sole così non è stato facile. Un bel pomeriggio trascorso in giardino. La serata si è’ conclusa piuttosto tardi, perché, contrariamente alle mie speranze, Liam non si è’ addormentato presto. E’ riuscito a trascorrere una giornata da stamattina alle 9.30 fino a stasera alle 10.30, dormendo 20 minuti oggi pomeriggio.
Cosa ho fatto in quei 20 minuti?!
Una doccia, naturalmente…non sottovaluto mai il potere rigenerante quotidiano di una bella doccia..sembra banale ma con un bimbo piccolo ed un marito che lavora tantissimo, bisogna ritagliarsi dei momenti per se stessi quando dormono!! …. E il mio dorme pochissimo.. 😦 e’ una lotta contro il tempo, sono arrivata cotta questa sera, con lacrimoni di stanchezza ed una voglia incredibile di Una bella tisana.
Ad ogni modo, anche oggi ho dovuto cucinare tenendo d’occhio il piccolino che trotterellando in giro per casa e’ sempre alla ricerca di nuovi pericoli.
Ah, non vedo l’ora di una bella vacanza, che, comunque, non sarà rilassante…
Sogno mare turchese e cielo azzurro, profumo di limoni e colline verdi, sole che ti scalda, come Capri, ad esempio.

E questo forte desiderio di mare, mi ricorda quella ricetta che ho trovato tempo fa… Oggi preparo la Torta Caprese.
Vediamo come viene.
Nonostante la bella giornata di sole ed il primo caldo che invogliano probabilmente più ad un bel gelato, io confermo il mio bisogno di cioccolato, perché le energie che mi servono per sopravvivere alla vita di super mamma non bastano mai.
Ingredienti:
- 300 g di mandorle pelate
- 250 g di cioccolato fondente
- 250 g di burro
- 5 uova
- 200 g di zucchero
- zucchero a velo
Preparazione
1. Foderare la placca del forno con carta forno e mettere le mandorle a tostare a 200 gradi per 10 minuti.
- Tritatele nel mixer
-
In un pentolino sciogliete il cioccolato con qualche cucchiaio di acqua.
-
Aggiungete il burro a pezzetti e lo zucchero e mescolate fino ad ottenere una crema.
-
Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire
-
Separare i tuorli dagli albumi
-
Accendete il forno a 180 gradi, modalità statico
-
Foderare una tortiera con carta forno, diametro 26 cm
-
Mettete la crema di cioccolato in una ciotola ed incorporate i tuorli d’uovo mescolando bene.
-
Unitevi le mandorle tritate, mescolando bene
-
Montare a neve gli albumi ed incorporateli delicatamente alla crema.
-
Versare il composto nella tortiera ed infornare a 180 gradi per circa 30-35 minuti.
-
Lasciare raffreddare e spolverare abbondantemente di zucchero a velo
Il mio consiglio:
Per velocizzare i tempi, anziché utilizzare mandorle intere da tritare, ho utilizzato le mandorle già tritate che vendono in sacchetti capienti da 400 grammi; a patto che siano di ottima qualità.
Il cioccolato fondente l’ho sciolto a bagnomaria, a fuoco lento, senza aggiungere l’acqua richiesta dalla ricetta.
La scorza grattugiata di un’arancia aggiunta alle mandorle tritate e qualche goccia di rhum aggiunta al cioccolato fuso, doneranno alla torta un gusto speciale!
L’impasto cresce bene anche in un anello per torte da 22 centimetri.
Non vi resta che provare!
Io non vedo l’ora di rifarla!
Quanto hai ragione, ci sono momenti in cui il cioccolato è la soluzione!
"Mi piace""Mi piace"
Guai senza 🙂 e per una golosa come me, poi..
"Mi piace""Mi piace"
Il cibo degli dei è un rimedio infallibile! Sembra davvero deliziosa questa torta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Ale, e’ davvero deliziosa te l’assicuro, a casa e’ sparita a vista d’occhio..Può creare dipendenza.. 🙂 grazie per essere passata a trovarmi e complimenti per il tuo angolino…
"Mi piace""Mi piace"