Polpettine di verdure

il

L’ispirazione mi è venuta grazie al blog “un viaggio in cucina” – che ringrazio – ed alle appetitose Polpettine al sugo, che adoro.

Liam non adora particolarmente le verdure, da quando ha scoperto i sapori, mangia quello che mangiamo noi, e quindi, da quando ha compiuto 1 anno, avvicinarlo ai contorni di verdure risulta sempre molto difficile.

E dunque, poiché le polpette piacciono a tutti, come giustamente si diceva, ho pensato che anche le verdure potessero trasformarsi in gustosissimi bocconcini.

Servono:

  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • 1 patata
  • 1 uovo
  • pane raffermo o fette biscottate
  • 1 bicchiere di latte
  • 4 cucchiai di parmigiano reggiano

Facilissimo prepararle:

  1. Faccio bollire le verdure fino a che son cotte
  2. Con lo schiacciapatate passo le verdure e le metto in una ciotola
  3. A parte in una ciotolina, metto 1 bicchiere di latte tiepido e lascio ammollare il pane o almeno 5 fette biscottate e poi lo strizzo bene
  4. Aggiungo un uovo e il parmigiano, il pane strizzato e mescolo il composto. Per via delle verdure che contengono molta acqua il composto potrebbe risultare molto umido. In questo caso aggiungete più pane e un po’ di formaggio.
  5. Accendo il forno a 180 gradi ventilato
  6. Rivesto la placca forno con la carta forno
  7. Con un cucchiaino prendo un po’ di impasto e formo delle polpettine
  8. Cuocio in forno per circa mezz’ora

Vi posso assicurare che non ne avanza neanche una!

Liam e’ contento ed io sono tranquilla: la sua buona razione di verdure e’ assicurata.

Pubblicità

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. Mara Carlesi ha detto:

    Yummy le proverò con i miei nipoti, che appena parlo di verdure storcono il naso!!!

    "Mi piace"

    1. La Cri' ha detto:

      Bene, fammi sapere come e’ andata 😉

      "Mi piace"

      1. Mara Carlesi ha detto:

        Sicuramente, grazie apprezzo molto questa ricetta da vegetariana!

        "Mi piace"

cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.