Biscottini tipo Canestrelli

il

Sono alla ricerca della ricetta dei Canestrelli Liguri da un po’ di tempo e ancora non ho trovato quella che mi soddisfa in quanto a gusto e friabilità dei biscotti.

Questa che ho provato stamattina però si avvicina molto.

Tuttavia, e qui mi rivolgo alle più esperte e alle professioniste, siate clementi con me: le formine che ho scelto per tagliare questi golosissimi biscotti non sono esattamente le più adatte a ricordare un canestrello..e mi scuso: ho tanta voglia di fare, ma non sempre ho con me gli strumenti adatti.

Sicuramente li rifarò, perché pur essendo buoni, ancora non sono gustosi come quelli che ho in mente e continuerò a cercare nuove ricette. Per allora spero di aver trovato la dimensione giusta del taglia biscotti e la proporzione per avere la classica forma a margherita. 🙂

Quindi, siate buone con me.

Ecco come li ho preparati questa mattina:

Ingredienti:

  • 300 g di farina 00
  • 230 g di burro
  • 100 g di zucchero semolato
  • 2 tuorli
  • sale
  • zucchero a velo vanigliato per decorare
  • 2 albumi

Preparazione:

  1. Tagliate il burro a pezzetti e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente.
  1. Prendete due uova e lasciatele a temperatura ambiente
  1. Accendete il forno a 150 gradi.

  2. Ricoprite la placca del forno con carta forno e preparare un altro foglio che vi servirà per stendere la pasta

  3. Prendete una ciotola grande e mescolatevi lo zucchero, la farina setacciata, un pizzico di sale

  4. Aggiungete il burro e i tuorli ed impastate tutto rapidamente fino ad ottenere una pasta omogenea

  5. Infarinate il ripiano e sopra la pasta ponete un foglio di carta forno e stendete la pasta fino a raggiungere lo spessore di 1 cm. (Per aiutarvi potete usare le bacchette che esistono in commercio e che aiutano a regolarsi per lo spessore della pasta)

  6. Ritagliate i biscotti con uno stampino di 5 cm e poi fate il buco al centro, dandogli la caratteristica forma

Biscotti 9. Metteteli sulla placca del forno e spennellateli con gli albumi non battuti.

Placca forno

  1. 10.Cuocete in forno per 25-30 minuti. Fateli raffreddare prima di toccarli e di spolverar li con lo zucchero a velo vanigliato

Per la conservazione, dicono che i biscotti si conservino bene nelle scatole di latta oppure nei barattoli di vetro a chiusura ermetica.

Il profumo e’ invitante, non mi resta che augurarvi

Buon biscottino a tutti!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. foodlovecouture ha detto:

    Ah beh, io sono della scuola “non importa la forma basta che il biscotto sia buono”. E buono di sicuro lo è, la forma è graziosa ed inusuale…hai creato i tuoi buonissimo biscotti personalizzati. Brava!!

    "Mi piace"

    1. La Cri' ha detto:

      grazie mille per l’incoraggiamento ! 🙂

      "Mi piace"

cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.