Cookies con gocce di cioccolato

il

Scatole di latta

La prima volta che ho assaggiato i cookies e’ stata nel lontano 1989 in occasione di una gita scolastica a Parigi. Non so come, ma durante il cosiddetto “pomeriggio libero” dedicato all’ultimo shopping prima di ritornare in Italia, con alcune compagne di classe ci imbattemmo in un grazioso negozietto di dolci. Il profumo era molto invitante e sapendo che il viaggio sarebbe stato lungo (ricordo ancora l’odore del treno durante le ore di viaggio), decisi di acquistare qualche biscotto.

Cookies

Erano grandi come la mia mano. Profumatissimi e pieni di gocce di cioccolato. Se riguardo le foto che ritraggono quei quattro giorni di gita scolastica mi rivedo ragazzina, in foto di gruppo e di classe scattate in diverse zone affascinanti della città, con un abbigliamento improbabile e acconciature vintage..che oggi mi fanno sorridere.

Certo, cosa c’entra Parigi con i Cookies che sono americani.. avete ragione, non c’entrano nulla, se non per questo lontano e personale ricordo.

Cookies con gocce di cioccolatoDando un’occhiata sul web ho scoperto sul sito

http://www.kitchenproject.com/history/cookies.htm

che questi biscotti in realtà sono di origine olandese, chiamati “Koekje” cioé little cookies, pare fossero nati per caso da un  test, nel tentativo di provare un po di impasto nel forno, prima di cuocere una grande torta (forse come la storia della leggendaria pizza Margherita?):

A little cookie history: The first cookies were created by accident. Cooks used a small amount of cake batter to test their oven temperature before baking a large cake. These little test cakes were called “koekje”, meaning “little cake” in Dutch.

Certo che dire Olanda e dire States é quasi la stessa cosa, se storicamente, facciamo un bel salto indietro fino ai Padri Pellegrini; ben presto quindi questi piccoli dolcetti olandesi si diffusero negli Stati Uniti.

Qualche mese fa, curiosando tra le dolci ricette pubblicate alla ricerca di biscotti e dolcetti, ho trovato questa dei Cookies che é risultata affidabile e che ho rifatto molto volentieri in piu’ occasioni.

Oggi ve la voglio riproporre, grazie a Zenzero e Limone, http://blog.giallozafferano.it/paola67/

Sempre buoni con una tazza di caffelatte o un te delle cinque, i cookies sono buonissimi e riescono sempre.

Cookies con gocce di cioccolato

Ingredienti

  • 150 g di zucchero di canna
  • 90 g di burro a pezzetti
  • 1 uovo
  • 1 bustina di vanillina
  • 190 g di farina 00
  • mezzo cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 150 g di gocce di cioccolato

Cookies con gocce di cioccolato

  1. Accendete il forno a 180°
  2. Mettete nel mixer lo zucchero di canna e macinatelo fino ad ottenere lo zucchero al velo.
  3. Unite il burro che dovrà essere freddo e tagliato a pezzetti
  4. Mescolate il tutto finché non ottenete un composto cremoso
  5. Aggiungete l’uovo intero e la bustina di vanillina
  6. Mescolate tutto
  7. Unite il lievito, la farina ed un pizzico di sale
  8. Mescolate ancora tutti gli ingredienti
  9. Unite le gocce di cioccolato ed amalgamatele al composto
  10. Con l’impasto ottenuto, formate delle palline grandi come una noce
  11. Poneteli sulla placca rivestita di carta forno, distanziandoli ben bene gli uni dagli altri poiché tenderanno ad appiattirsi
  12. Infornate a 180° per circa 10 – 15 minuti
  13. Una volta cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare completamente prima di maneggiarli o toccarli.

Cookies con Gocce di cioccolato

Pubblicità

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. La Cri' ha detto:

    🙂 davvero ! E facilissimi da preparare!

    "Mi piace"

cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.