Se anche voi come me, durante i preparativi di Pasqua, avete utilizzato molti tuorli ed avanzato gli albumi, ecco una nuova idea per riutilizzarli.

Di idee ce ne sono sempre molte, dalla Ciambella nuvola al cacao, alla torta di soli albumi, ai Financiers, alle meringhe, alla Angel Food Cake.
Oggi vi presento delle brioche sofficissime che potrete utilizzare per la colazione o la merenda.

Sono treccine realizzate con gli albumi che risultano leggere e molto soffici.
Da aggiungere nella lista dei dolci da preparare quando non sappiamo come utilizzare le chiare d’uovo rimaste inutilizzate.
Tempo di preparazione: circa un’ora
Più il Tempo di lievitazione:
2 ore prima lievitazione; 1 ora e mezza la seconda lievitazione

Ingredienti:
- 90 g di albumi (sono circa 3 albumi) a temperatura ambiente
- 350 g di farina 00
- 12 grammi di lievito di birra fresco
- 100 ml di latte
- 60 g di zucchero semolato
- 40 g di burro a temperatura ambiente
- un pizzico di sale
- scorza grattugiata di un’arancia non trattata
- granella di zucchero
Procedimento:
- Scaldate leggermente il latte in un pentolino oppure nel microonde, sbriciolate e scioglietevi il lievito di birra fresco. Il latte non dovrà essere freddo, nè bollente ma tiepido
- In una ciotola, lavorate il burro con lo zucchero
- Setacciate la farina direttamente nella planetaria (oppure su una spianatoia). Vi servirà il gancio “a foglia” (o a scudo)
- Aggiungete gli albumi (non dovranno essere montati, io li ho leggermente sbattuti con una forchetta), la scorza grattugiata dell’arancia, versate, a filo, il latte con il lievito sciolto, il burro con lo zucchero già lavorati in precedenza e lavorate l’impasto; aggiungete una presa di sale
- Dovrete ottenere un impasto morbido e amalgamato, che si stacchi dalle pareti della planetaria
- Se necessario, lavorate ancora un poco a mano l’impasto su una spianatoia e formate una palla; dovrà risultare al tatto molto morbido e non appiccicoso, in caso lo fosse, aggiungete una spolverata di farina
- Lasciate riposare il panetto in una ciotola coperta da pellicola, nel forno spento con luce accesa per circa due ore. L’impasto dovrà almeno triplicare di volume.
- Trascorso questo tempo di lievitazione, lavorate sulla spianatoia l’impasto e tagliate dei pezzetti di impasto grandi come una pallina, dividetelo in tre e formate con le mani, con ognuno dei pezzetti, un filoncino, poi preparate le treccine. Con questa quantità di impasto io ho realizzato una treccia di media grandezza, e cinque treccine piccole.
- Foderate con carta forno la teglia forno, adagiatevi le treccine e lasciate lievitare in luogo riparato ancora per un’ora e mezza, coprendo sempre con pellicola.
- Pre-riscaldate il forno a 180 gradi in modalità statico.
- Trascorso il tempo della seconda lievitazione, spennellate la superficie con del latte, poi infornate le treccine di soli albumi in forno e fate cuocere per circa venti minuti o fino a quando la superficie non risulterà dorata.
Queste treccine sono profumate e molto soffici e si prestano molto ad una prima colazione invitante.

Conservatele nei sacchetti perché come sapete i lievitati il giorno dopo tendono ad asciugarsi e a diventare più duri. Oppure é consigliabile congelarle nei sacchetti gelo per consumarle in altra occasione.


Deliziose e leggere…non mi piace buttare gli albumi avanzati…e questa è un’ottima idea! Grazie🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Leti, sono felice ti siano piaciute! Con gli albumi si possono creare tante ricettine golosissime 🙂
"Mi piace""Mi piace"