Oggi voglio parlarvi della treccia di pan brioche soffice, farcita con pancetta, asiago e olive taggiasche.

Ispirata dagli intrecci di Romana Bacarelli, ho realizzato una treccia a 4 capi, anziché a tre ed é molto bella da vedere.
La ricetta é quella che utilizzo usualmente per la treccia di Pan Brioche (https://secondastella72.com/2018/04/11/treccia-di-pan-brioche-ripiena-salata/) e che riscuote sempre grande successo!
Ecco come ho fatto.

Ingredienti:
- 250 g di latte
- 550 g farina 0
- 50 g di olio di oliva
- 1 uovo
- 1 cubetto di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di zucchero
- 10 g di sale
- 1 tuorlo e 2 cucchiai di latte per spennellare
Per il ripieno:
- 2 confezioni di pancetta affumicata tagliata a dadini
- 250 g di formaggio Asiago
- olive taggiasche
- formaggio parmigiano grattuggiato q.b.

Procedimento:
- Riscaldare il latte in un pentolino fino a che non diventi tiepido.
- Sbriciolate nel latte e sciogliete con un cucchiaino il lievito nel latte
- Se avete il bimby, versate il latte nel boccale, scaldatelo per 30 sec. a 37° vel.1; poi sbriciolatevi il cubetto di lievito fresco e scioglietelo con un cucchiaino finché non é completamente sciolto
- Impastare la farina a fontana aggiungendo l’uovo intero, il latte tiepido con il lievito sciolto, l’olio, lo zucchero, sale e lavorate l’impasto fino a formare un panetto morbido.
- Bimby: nel boccale aggiungete al latte tutti gli ingredienti, impostate a 3 minuti, funzione boccale e spiga
- Formato un panetto morbido, trasferitelo in una ciotola capiente e copritelo con una pellicola, fatelo lievitare per circa un’ora, un’ora e mezza; potete lasciar riposare l’impasto nel forno spento con la luce accesa
- Tagliate a cubetti i salumi e i formaggi (bimby: tritare 5 sec. vel 5)
- Quando l’impasto sarà raddoppiato del suo volume, stendetelo col matterello su una spianatoia infarinata, formate un rettangolo molto ampio e con un coltello ritagliate quattro strisce verticali, in parti uguali (dovranno essere quattro rettangoli che dovrete farcire e richiudere su se stessi)
- Su ogni rettangolo di pasta, (se necessario stendetela ulteriormente con il mattarello) mettete la pancetta, asiago, olive e parmigiano in modo uniforme, prendete il lembo dalla parte più lunga della striscia e richiudete la pasta su se stessa, premendo sui bordi e formando un cilindro; fate lo stesso con gli altre strisce che avete farcito e richiudetele accuratamente.
- Ora che avete i quattro cilindri ripieni, procedete a formare l’intreccio: chiudete la treccia all’apice usando i quattro capi della treccia; iniziate procedendo da destra verso sinistra: spostando il quarto cilindro di pasta sul terzo, e il secondo sul primo, poi il primo sul terzo; il quarto sul secondo, il secondo sul primo, il terzo sul quarto e via via fino a compimento.
- Richiudete su se stessi ora i lembi alle estremità
- Coprite la treccia con la pellicola e lasciate lievitare ancora per circa 30 minuti
- Nel frattempo pre-riscaldate il forno a 180 gradi in modalità statico
- Prima di infornare la treccia, con un pennello da cucina spennellate con il tuorlo d’uovo ben mescolato al latte
- Cuocere quindi per circa 30-40 minuti; verificare la cottura con uno stecchino, la treccia dovrà dorarsi bene
- A cottura ultimata, sfornate e lasciate raffreddare nella teglia.

La treccia ripiena e’ un’ottima idea da portare in tavola sia come aperitivo che come antipasto in occasione di un pranzo con gli amici o in famiglia sara’ apprezzata da tutti.
In occasione delle ultime ricorrenze in famiglia, infatti, la treccia ripiena e’ diventata un piacevole rituale, attesa da tutti e tanto tanto richiesta.

Considerate sempre di avere a disposizione il tempo necessario per la lavorazione e la lievitazione e così potrete avere un ottimo salvacena, sfizioso e molto goloso.
Anche il mio Liam ne va matto.

uhm! deve essere ottimo questo pan brioche
"Mi piace""Mi piace"
si, é davvero soffice e goloso, da provare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì da provare
"Mi piace""Mi piace"