Base per crostata morbida al cacao

il

Avete già provato a realizzare la crostata morbida?

Beh, voglio dirvi che essendo cosi semplice da realizzare, sarà una torta che realizzerete spesso e volentieri, perché si tratta di una torta cosi versatile e che piace sempre!

Se vi é piaciuta la Crostata morbida oggi qui vi lascio la ricetta per realizzare la crostata morbida nella versione cioccolatosa!

La base al cacao si presterà ad essere poi farcita come piu’ desiderate, con creme o ganache.

Vediamo cosa serve.

Ingredienti:

  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 110 g di burro fuso
  • 50 ml di latte intero
  • 150 g di farina 00
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 30 g di cacao amaro

Stampo con bordi e scanalatura sul fondo, circa 26-28 cm

Procedimento:

  1. Prendiamo un pentolino e sciogliamo il burro, lentamente, poi spegniamo e lasciamolo raffreddare
  2. Imburriamo uno stampo per crostate con bordi scanalati e con la scanalatura sul fondo
  3. Pre-riscaldiamo il forno a 180° C in modalità statico
  4. In una ciotola, oppure nella planetaria, con le fruste elettriche montiamo le uova con lo zucchero e la vanillina fino a quando il composto non diverrà gonfio e spumoso
  5. Aggiungiamo gradualmente il burro fuso, mentre continuiamo a montare il composto, e poi il latte a filo
  6. A parte setacciamo la farina con il cacao e con il lievito ed incorporiamoli con una spatola nel composto di uova, zucchero, burro e latte, fino ad ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato
  7. Versiamo il composto nello stampo cosiddetto “furbo” ed inforniamo per circa 20-25 minuti
  8. Provate la cottura con uno stecchino, se fuoriesce asciutto la crostata è pronta

Questa crostata morbida al cacao si presta per essere farcita come piu’ vi piace.

Con la Nutella e stelline bianche di zucchero, ad esempio, e renderete felicissimi i bambini, oppure con una ganache al cioccolato e amaretti imbevuti nel caffè, e farete felici i grandi.

Da provare!

Pubblicità

cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.