Oggi vi parlo di una torta di compleanno, colorata e tanto golosa, che stupisce i bambini e sorprende le mamme.
La passione di Samuele per i confetti colorati ripieni di cioccolato, gli Smarties, e il desiderio della sua mamma di accontentarlo mi hanno suggerito di realizzare una torta che fosse scenografica e altrettanto golosa. E cosi, grazie alle infinite ispirazioni del web, ho deciso di realizzare la torta con base di pan di spagna al cioccolato, farcita con ganache al cioccolato, decorata con Smarties e Kit Kat.
Sembra che, di fronte a questa torta di compleanno, i bambini non sapessero da dove cominciare, se dai golosissimi confetti colorati o se smontare la torta prelevando i bastoncini di cioccolato che ne decoravano il bordo.
Io mi sono divertita a prepararla perché, lo ammetto, è un dolce che mette allegria, nei colori e nella realizzazione, cosi diverso dai soliti dolci che vi propongo qui.
E allora pronti a festeggiare con questa bella torta?
Ingredienti:
- Pan di Spagna al Cioccolato (25 cm)
- Ganache al cioccolato
- Sciroppo di acqua e zucchero
- 3 confezioni da 3 tubi di Smarties
- 4 confezioni da 3 confezioni l’una di Kit Kat
Per il Pan di Spagna al Cioccolato
Ingredienti:
- 5 uova
- 4 tuorli
- 190 g di zucchero
- 125 g di farina 00
- 60 g di cacao amaro
- 50 g di burro (fuso)
- aromi (io ho scelto i semi di bacca di vaniglia)
Per lo sciroppo di zucchero
- tre dita d’acqua in un pentolino
- 3 cucchiai di zucchero
- Per la preparazione del Pan di Spagna al cioccolato e ganache, seguite la ricetta pubblicata qui: pan di spagna al cioccolato e ganache.
- Lasciar raffreddare il Pan di Spagna e procedere a tagliarlo a metà, ottenendo cosi due dischi di ugual misura
- Utilizzare il disco di base e poggiarlo se possibile già sul sottotorta e su un piatto girevole che consenta poi di decorare facilmente la torta (io utilizzo un tagliere tondo di legno girevole di Ikea); bagnarlo leggermente con la bagna di acqua e zucchero, prediligendo i bordi della torta, arrivando gradualmente fino al centro del disco
- Dopo aver montato con le fruste elettriche la ganache al cioccolato, procedere a spalmarne una parte sulla base del pan di spagna, formando uno strato omogeneo
- Ricoprire con il secondo disco di pan di spagna e bagnarlo con la bagna di acqua e zucchero
- Farcire tutta la parte superiore e i bordi della torta con la ganache al cioccolato, cercando di livellare bene, senza lasciare spazi vuoti
- Controllate l’altezza dei bastoncini di cioccolato: se troppo alti rispetto all’altezza del pan di spagna che avete ottenuto una volta decorato, tagliateli con una lama molto affilata a metà oppure a tre quarti dell’altezza, tutti della stessa misura
- Iniziate ad appoggiare i bastoncini di cioccolato sul bordo, come se doveste creare una staccionata, cercando di non lasciare spazi tra un biscotto e l’altro; l’estremo tagliato verso il basso cosi che non si veda; decorate cosi tutto il bordo del pan di spagna
- Versate gli Smarties su tutta la superficie del Pan di Spagna; in questa fase potete decidere se scegliere i colori e quindi fare dei giochi cromatici con i confetti di pochi colori, oppure fare dei disegni concentrici, o altrimenti, come ho fatto io, spargerli sulla torta per ottenere un effetto cascata di confetti colorati
Questa torta e’ stata un piacere realizzarla, e sono sicura che sarà ben presto replicata.
la presentazione è eccezionale. Piacerà sicuramente ai bambini.
"Mi piace""Mi piace"