Per chi ha la passione dei lievitati, vi ripropongo la ricetta del Danubio Salato.
Questa preparazione mi riporta indietro nel tempo e piu’ precisamente ai preparativi per la festa del secondo compleanno di Liam (Danubio Salato), ne è passato di tempo, Liam è ormai un ometto (siamo a pochi giorni dalla pre-iscrizione al primo anno di scuola primaria) ed il Danubio Salato riscuote sempre piu’ successo sulle tavole.
Il bello di questo impasto lievitato è che piace moltissimo anche nella versione dolce. Oggi invece volevo condividere con voi ingredienti e passaggi del Danubio che ho preparato durante le festività natalizie. Ovviamente, in questi giorni di festa, le decorazioni sono tutte romanticamente a forma di alberello, a sottolineare un po’ la facilità con cui il Danubio Salato si presta ai decori natalizi sulla nostra tavola.
Ecco come prepararlo:
Tempo di lievitazione totale: 2 ore
Per 5 persone
Ingredienti:
- 500 g di farina manitoba
- 200 g di latte intero
- 50 g di burro a pezzetti
- 1 uovo
- 1/2 cubetto di lievito di birra
- 1/2 cucchiaino di zucchero
- 1/2 cucchiaino di sale
- semi di sesamo o di papavero
Per il ripieno:
- scamorza o provola affumicata
- prosciutto cotto (oppure salame, o speck, oppure melanzane grigliate e pomodori secchi, etc…)
Preparazione:
- In un pentolino, riscaldare il latte e sciogliervi il lievito sbriciolato (io utilizzo quello secco disidratato) e lo zucchero (Bimby: 2 Min. a 37 gradi Velocità 2)
- In una ciotola mettete la farina, i pezzetti di burro, il sale, l’uovo già sbattuto e il latte caldo ed impastate il tutto, fino ad ottenere un panetto (Bimby; aggiungete al latte caldo, l’uovo farina, burro e sale, impastare 3 Min. Vel. Spiga)
- Lasciate lievitare l’impasto per circa 1 ora o finché il volume non raddoppia, tenetelo coperto con un canovaccio pulito
- Tagliate a dadini il ripieno che avete scelto e tenetelo da parte
- Una volta che il volume è raddoppiato, prelevate circa 20 pezzetti di impasto, possibilmente uguali, e teneteli coperti con il canovaccio
- Scegliete la tortiera che desiderate utilizzare ungetela con l’olio
- Prendete un pezzetto di impasto, formate una pallina, poi allargatela con le mani e mettete al centro il ripieno che avete scelto, richiudete la pallina unendo i lembi di pasta affinché non si aprano in cottura e che dovranno rimanere sulla base della tortiera.
- Scegliete la disposizione delle palline che piu’ vi piace: in cerchio, a triangolo a forma di alberello, lasciando un po’ di spazio tra una pllina e l’altra.
- Spennellate la superficie delle palline con un po’ di latte, spolverate con semi di sesamo o papavero, coprite con un canovaccio pulito
- Lasciar lievitare per un’altra ora
- Preriscaldare il forno a 200 gradi per 30-35 Minuti circa, o fino a quando la superficie non risulterà dorata
- Lasciar intiepidire e servire
Se preparate il Danubio Salato con anticipo, il consiglio è di scaldarlo un po’ in forno prima di servirlo cosicché i paninetti siano caldi al momento di servirli in tavola.
Hai ragione è versatile e buonissimo! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Silvia Buon anno!
e tu come lo preferisci, dolce o salato?
"Mi piace""Mi piace"
buon anno!
Deve essere delizioso.
"Mi piace""Mi piace"
buon anno anche a te!
Essere felice e ricominciare a postare spesso, questo il mio buon proposito per il 2018 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
spero che tu raggiunga entrambi gli obiettivi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo spero davvero, il 2018 sembra la continuazione del 2017… 🙈
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma sono passati solo pochi giorni. Vedrai che migliora
"Mi piace""Mi piace"
non lo so…attendo fiduciosa…
"Mi piace""Mi piace"