Capita anche questo: sperimentare una ricetta per la prima volta destinata alla creazione di biscottini particolari di Natale (Linzerli) e ritrovarsi con un impasto buonissimo ma impossibile da ritagliare con le formine perché troppo molle, nonostante l’aggiunta di farina, nonostante tempi di riposo della frolla più lunghi.
Per non buttare via tutto, ho cambiato forma dei biscottini, cercando di rimediare, utilizzando sia la marmellata di fragole che la Nutella, improvvisando la forma dei famosi biscottini “Ovis Mollis”.
Ecco cosa ne è’ venuto fuori.
La ricetta e tutti i dettagli di questo piccolo “pasticcio”, a breve.
bè… direi un bellissimo e buonissimo errore!
"Mi piace""Mi piace"
Si, e davvero inaspettato 🙂 erano proprio buoni 😉
"Mi piace""Mi piace"
Il recupero sembra davvero riuscito! Vedremo la ricetta, così pasticcio anch’io!
"Mi piace""Mi piace"
Ma Cri’, sembrano biscottini di pasticceria, sono bellissimi e chissa’ che buoni, la sai la leggenda della tarte tatin, pare che questo dolce buonissimo sia nato da un errore: le sorelle Tatin infatti infornarono per sbaglio la torta di mele senza impasto. Ecco, ti ho detto tutto, bravissima, tanti baci e buon venerdi’! ❤
"Mi piace""Mi piace"
e se gli errori sono questi, immagino la gioia dei tuoi famigliari costretti a mangiarli… mi adotti? 🙂 ciao ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Rosa 🙂 li abbiamo divorati! Il fatto e’ che dovevano essere tagliati con le formine …ma l’impasto era molle molle, per fortuna erano buoni 🙂 quando vuoi, passa di qui! Un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"