Fare questi biscotti e’ stato semplicissimo, in po’ come quando fai il salame di cioccolato.
Spero che questo cielo grigio plumbeo lasci finalmente posto al sole e al calore settembrino, perché, a parte gli scherzi ed il mio post dedicato a decorazioni color arancio un po’ autunnali, neanche a me piace l’idea di avere già zucche in giro per casa prima della fine di ottobre…
Per questa ricettina ringrazio “Dolci creazioni e non solo” per la bella ispirazione (Ricetta originale http://blog.giallozafferano.it/idolciditatam/biscotti-heidesand-neri-al-doppio-cioccolato).
Le foto di presentazione mi hanno subito catturata ed alla prima occasione, ho deciso di prepararli.
Provati una decina di giorni fa, durante il week-end, li ho portati in ufficio e sono piaciuti moltissimo!
Ingredienti:
- 15 g di cioccolato fondente extra
- 115 g di burro
- 175 g di zucchero
- 2 cucchiai di latte
- 200 g di farina 00
- 4 cucchiai di zucchero
- 4 cucchiai di cacao amaro
- 1 presa di sale
- In un pentolino fate sciogliere il burro e fatelo imbrunire.
- Aggiungete il cioccolato fondente che avrete tritato con un coltello, e mescolatelo con il burro fino a che non si scioglie.
- Trasferite questo composto in una ciotola e mettetela in frigorifero per un’ora
- Trascorsa un’ora, mettete la crema solidificata In una planetaria e mescolate (con il Bimby 20 sec. Vel. 4).
- Aggiungete il latte a filo e continuate a mescolare
- Setacciate la farina con il cacao amaro e aggiungetelo al composto lavorandolo (Bimby 40 sec. Vel. 4) finché non diventa un composto morbido e si stacca dalle pareti della planetaria.
- Prendete la teglia del forno, appoggiateci sopra un foglio di carta forno e 4 cucchiai di zucchero
- Ritirate il composto dalla planetaria e dategli una forma di cilindro, come se doveste fare un salame di cioccolato, diametro 5-6 cm, rotolatelo bene nello zucchero facendolo ben aderire al cilindro di pasta.
- Avvolgetelo in carta stagnola e lasciate riposare per 1 ora in frigorifero
- Tagliate delle fette spesse circa 5-6 m e disponetele sulla tegliaP
- Infornate a 180 gradi in modalità statico per circa 12-15 minuti
- Fate raffreddare i biscotti su una gratella
- La consistenza rimarrà morbida e i biscotti si solidificheranno una volta raffreddati.
Per chi adora il cioccolato…
Sto leccando il monitor. 😀
"Mi piace""Mi piace"
🙂 fai bene, son buonissimi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
gnammy… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bentornata! Baci
"Mi piace"Piace a 1 persona
gia’ il sol sentire doppio cioccolato vien voglia di mangiarli!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao 🙂 li ho fatti oghi, sono SUPERbuoni 😊 Devo peró farti due domande:
1. Il cioccolato all’inizio va aggiunto a fuori spento?
2. Le frtte vanno tagliate con tutta la stagnola e così infornati? O va tolta?
Grazie,
Pasquale
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Pasquale, sono contenta.
Il cioccolato lo puoi aggiungere sempre a fuoco dolcissimo, appena vedi che si scioglie, spegni pure è continua a mescolare nel pentolino a fuoco spento?
Per la stagnola, ti consiglio di toglierla prima di tagliare le fette, serve solo per dare la forma.
Un caro saluto!
"Mi piace""Mi piace"