
Ormai è diventata una dolce consuetudine trascorrere parte del week end a preparare una bella torta o dei dolcetti.
Sabato scorso poi era il compleanno di mio marito, quale miglior occasione per festeggiarlo dunque.
Come ho detto in altre occasioni, non sono una provetta cuoca, n’è’ master chef! ma ho voglia di sperimentare nuove ricette, a patto, ovviamente, che riescano bene e non deludano: e’ così frustrante ritrovarsi dopo ore di preparativi a dover buttar via ingredienti ed entusiasmi perché qualcosa è andato storto..
Navigando sul social network, ho trovato la ricetta per fare il Pan di Spagna al cioccolato con il Bimby. Il post mi aveva colpito per questa enorme foto che ritraeva un invitante pan di Spagna al cioccolato,.
Adoro questo robottino da cucina e ci sono molto affezionata poiché mi è stato donato da amici in occasione del matrimonio, quattro anni fa. Lo uso principalmente per gli impasti dolci o salati, per le creme o besciamella. I risultati sono favolosi, appena posso lo utilizzo.
Ho però pensato che un pan di Spagna senza farcitura non è molto buono, resta asciutto.
L’idea quindi era di farcirlo con una crema, ma quando ho verificato le uova a disposizione, ho calcolato che ne avevo solo uno, gli altri mi sarebbero serviti per l’impasto.
Come guarnirla, poi, una volta finita?
…potrei provare con una glassa che non ho mai fatto.
Ok, dunque.
Mi sono rimboccata le maniche ed ho iniziato.
Pan di Spagna al Cioccolato
Ingredienti:
- 4 uova
- 160 g di zucchero
- 130 g di farina 00 setacciata con
- 30 g di cacao amaro
- e 1 bustina di lievito vanigliato
- Accendi il forno a 180 gradi
- Posiziona la farfalla e monta le uova con lo zucchero per 1 minuto, a 37 gradi, velocità 3
- Aggiungi la farina, mescolata con il cacao e il lievito e lavora l’impasto per 30 secondi a velocità 3.
- Dopo aver tolto la farfalla, versa l’impasto in uno stampo imburrato ed infarinato.
- Cuoci a 180 gradi per circa 25 minuti.

Crema alla Vaniglia
- 1 litro di latte
- 65 g di zucchero
- 1 stecca di vaniglia
- 20 g di farina
- 1 uovo
- Fai bollire in un pentolino il latte con lo zucchero e la stecca di vaniglia
- Lascia riposare per alcuni minuti, poi togli la vaniglia e amalgama al latte il tuorlo d’uovo già sbattuto È stempera la farina.
- Mescola la crema e cuoci fino a che non si addensa (io ho passato tutto nel Bimby, 100 gradi, fino a che la crema non ha raggiunto una bella consistenza, morbida e setosa. Se necessario, aggiungi altra farina.
Taglia il Pan di Spagna ottenendo due dischi.
Fai scaldare in un pentolino un poco di acqua e zucchero e poi versala sui dischi di Pan di Spagna.
Non appena la crema si è raffreddata, farcisci la base della torta e distribuisci bene l crema e poi chiudi mettendo sopra l’altro disco di pasta, facendo attenzione a non romperlo perché bagnato con acqua e zucchero.
Ora, manca il tocco finale, la glassa al cioccolato.
Glassa al cioccolato
Ingredienti:
- 200 g di zucchero a velo
- 100 g di cioccolato fondente
- Taglia il cioccolato a pezzetti e mettilo in una pentola.
- Fallo sciogliere aggiungendo poca acqua e cuoci a fiamma dolce
- Aggiungi lo zucchero e fallos ciò gliene finché non sarà ben amalgamato
- Utilizzala subito versandola sulla torta, prima che solidifichi

Certo, per essere la prima volta che mi cimento in questa impresa, posso dire di essere abbastanza soddisfatta, non è’ perfetta, e’ vero, ma c’è sempre margine per migliorare. Ma soprattutto, era davvero buonissima, soprattutto il giorno dopo, con la glassa solidificata e la crema fresca! Questo mi sprona a provare qualche altra dolce novità al più presto..
Uooooo!! Che pan di Spagna goloso! Vien voglia di tagliarne una bella fetta!!! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ciao e grazie di essere qui! Provare per credere, e più tempo sta in frigo, più diventa buona!
"Mi piace""Mi piace"