Dopo aver sperimentato le barrette fatte in casa con fiocchi d’avena e la frutta secca, ho deciso di mostrarvi anche la variante preparata con le scaglie di cioccolato fondente, oppure, se preferite, le gocce di cioccolato.

I passaggi per la preparazione sono abbastanza semplici e le barrette saranno gustose e croccanti, uno spezzafame tutto genuino ma anche goloso.

Ecco come si preparano:
Ingredienti:
- 100 g di miele
- 30 g di mandorle
- 30 g di nocciole
- 30 g di gocce di cioccolato oppure scaglie di cioccolato fondente
- 130 g di fiocchi d’avena
- 2 cucchiai di olio di semi
- 1 pizzico di cannella
Preparazione:
- Pre-riscaldate il forno a 160°C in modalità “statico”.
- Se avete la frutta secca intera, iniziate tritandola grossolanamente e mettetela da parte in una ciotola.
- Prendete un pentolino, ponetelo sul fuoco e sciogliete il miele mescolandolo con due cucchiai di olio di semi, fino a ebollizione.
- A questo punto, aggiungete i fiocchi d’avena, le mandorle e le nocciole tritate ed il pizzico di cannella.
- Mescolate bene gli ingredienti, amalgamandoli, utilizzando un cucchiaio di legno
- In ultimo, aggiungete le gocce di cioccolato o le scaglie di cioccolato fondente
- Con un cucchiaio, inserite il composto ottenuto nello stampo di silicone, fino al bordo di ogni incavo, appiattendo bene il composto con il dorso del cucchiaio.
- Cuocete l’impasto in forno pre-riscaldato (vedi punto 1) per circa 20-25 minuti.
- Il composto dovrà essere dorato in superficie, a quel punto sarà pronto
- Sfornate e lasciate intiepidire per circa 5-10 minuti per poterle sformare dallo stampo
- Potrete conservare le barrette per circa una settimana
Ho scoperto di esserne particolarmente golosa, ma si sa, il mio amore per il cioccolato non ha proprio limiti…
