Settembre.
E’ sempre il mese che adoro. Si riparte dopo la pausa estiva, nuovi progetti, nuovi stimoli, nuove idee, nuovi propositi. Un po’ come quando saluto il nuovo anno, il primo di gennaio, come se quella data potesse racchiudere tutti i migliori auspici e i più grandi progetti di un anno intero.
Cosi, riposati, abbronzati, arriviamo al dunque: darsi la spinta per ricominciare, e ributtarsi a capofitto nel tran tran quotidiano, nei ritmi vorticosi fatti di orari, traffico, impegni, lavoro, feste di compleanno, commissioni da fare, e tutto ciò che questo comporta.
E così, riposata da una settimana di mare, in ammollo nelle calde e trasparenti acque della Sardegna, ritorno ai miei viaggi quotidiani che mi vedono attraversare avanti e indietro la dogana italo-svizzera.
Dopo aver sentito parlare per molti anni del “trenino” che collega in soli dieci minuti il tratto di strada che, in macchina, attraverso in quaranta minuti e più, ho deciso di dimezzare il mio tempo trascorso in auto, arrivando fino al confine, e parcheggiando l’auto, come numerosissimi frontalieri già fanno tutti i giorni, per poi costeggiare il lungofiume a piedi, attraversare la dogana a piedi, fino ad arrivare alla prima stazione del treno svizzero, che effettua tutte le fermate, arrivando così a cinque minuti di strada dal mio ufficio.
Dopo sei anni di pendolarismo italo-svizzero, in auto, opto per una, si spera, migliore soluzione. I lati positivi non sono certo da sottovalutare:
- cammino di più: l’auto e’ comoda, ti porta ovunque, a due passi da tutto. Ma le mie gambe e le mie caviglie ne sanno qualcosa…camminare però per un quarto d’ora al mattino, un quarto d’ora al pomeriggio..sì certo è poco, molto poco, ma rispetto a zero sento riattivarsi la circolazione e le mie gambe che mi ringraziano per questa inaspettata sorpresa;
- sono subito fuori, all’aria aperta: sembrerà strano, ma ora, tutte le volte che lascio l’ufficio nel pomeriggio e termino la mia giornata, posso godere della luce e dell’aria, cosa che non avvertivo quando, uscendo dall’ufficio, mi rintanavo subito in macchina per un’altra ora, arrivando ormai a tardo pomeriggio a casa. COsteggiare il lungo fiume, per poi vedere il lago, godere del sole caldo o della brezza estiva pomeridiana ha effetti benefici sul mio umore;
- posso rilassarmi dieci minuti (il tempo del tragitto in treno) e godermi il panorama lacustre dal finestrino, settembre regala ancora giornate meravigliose;
- Posso curiosare ciò che mi circonda, dalla gente come me che si reca al lavoro, ai ragazzini di scuola media che affollano i vagoni al mattino, i loro comportamenti, il treno e’ un mezzo che sin da ragazzina mi divertiva per la molteplice varietà di personaggi che l’affollano.
Improvvisamente, mi ritrovo con gli occhi di una “turista”, e non di una pendolare
Dal finestrino, ciò che vedo ricorda la Svizzera che ho in mente, quella che ho visto a Berna, stradine e piste ciclo-pedonali, zone residenziali a portata d’uomo, casette e villette immerse nei giardini, Mountain bike e caschetto. Ponte Tresa, Caslano, Magliaso, Agno, Serocca, Bioggio e viceversa..Dopo sei anni di viaggi in autostrada da Mendrisio a Lugano Nord, oppure sulla Cantonale da Ponte Tresa a Bioggio dove in lunghe code ammiravo la colonna di auto, davanti a me solo traffico, smog e auto, mi ritrovo ora a fare un percorso diverso nei paesi, che è quello che attraversa il trenino locale arancione, che ha anche una bocca che sorride disegnata sul primo vagone e che, quando sei in macchina e lo incroci a Caslano fa un po paura, perché sembra ti venga addosso, la strada a doppio senso di circolazione è stretta ed in più, su un lato, corre il binario…ed il trenino…puntuale, come un orologio svizzero.
Ma che dico, puntuale come un treno svizzero che parte controllando l’orario su di un orologio svizzero.
Resta l’incognita pioggia e freddo.
Vi saprò dire..
Buon settembre cara, tanti baci, anche al tuo piccolo, buon weekend, ❤
"Mi piace""Mi piace"
Eh si, Settembre è proprio un mese in cui si rinizia tutto … Anche io ne ho parlato qui come di un ” capodanno”!
https://shakeyourlifesite.wordpress.com/2016/09/08/settembreuna-ripresafuori-dalle-righe-capsule-collection-di-david-shrigley-for-flying-tiger/
In ogni caso fai bene, meglio 15 minuti di aria fresca che niente! Sono belle le descrizioni di ciò che vedi dal finestrino; è un’immagine che mi ha sempre affascinato e che sin da bambino adoravo fare: il naso e la fronte schiacciati contro il vetro per guardare con curiosità cosa accade ” là fuori”.
Buon treno Mamma in Corriera
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Manolo! Grazie per esserti fermato qui ed avermi segnalato questo tuo articolo! È’ un piacere conoscerti meglio. Evidentemente questa sensazione di ripresa a settembre e’talmente forte che non si può fare a meno di condividerla. Ti seguirò con molto piacere. Buon fine settimana!
"Mi piace""Mi piace"