Lo ammetto, questa ricetta è un po’ particolare, se vi piacciono i mirtilli e il cioccolato, questi Muffin saranno il giusto compromesso per una buona colazione.
Mi sono fatta attrarre dalla ricetta, non amo particolarmente i mirtilli, ma non ho resistito alla tentazione ed ho provato.
Dopo anni di muffin con gocce di cioccolato (
i miei preferiti) e alla fragola (
) sono approdata a questo abbinamento, grazie ad una ricetta pubblicata su un libro dedicato a Biscotti e piccola pasticceria dell’Accademia maestri pasticceri italiani.
Devo ammettere tuttavia che i mirtilli, pur essendo molto buoni, li apprezzo di più con un buon gelato alla vaniglia..ma non si può non provare a fare i muffin con i mirtilli, perché sono un’istituzione. Mi ricordano incredibilmente le soste in autogrill durante i nostri viaggi in auto, perché sono sempre in bella mostra per colazione. Di solito non c’è il cioccolato, ma in questa ricetta un pochino di cioccolato fondente c’è …e al cioccolato non si può dir di no…
Ingredienti:
- 2 uova
- 80 g di zucchero semolato
- 100 g di burro a temperatura ambiente
- 125 g di farina 00
- 50 g di cioccolato fondente
- 50 g di mandorle pelate
- 200 g di mirtilli
- 3 cucchiai di rhum
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
preparazione:
- Accendete il forno in modalità statici a 180 gradi
- Preparate lo stampo dei muffin e foderatelo con i pirottini
- Spezzettate il cioccolato fondente in una ciotola e fatelo fondere a bagnomaria
- Una volta ammorbidito a temperatura ambiente,tagliate il burro a pezzetti, lavoratelo con lo zucchero, le uova, i, rhum
- Versate a filo il cioccolato fuso nel composto
- Tostate le mandorle in una padella antiaderente, fatele raffreddare poi tritatele nel mixer. (Per comodità e velocità, ho utilizzato le mandorle già macinate)
- Lavate ed asciugate i mirtilli tamponando con carta assorbente
- Setacciate la farina con il lievito ed unite al composto preparato, amalgamate con cura il tutto
- incoroorate le mandorle tritate ed i mirtilli
- Versate il composto nei pirottini per circa tre quarti e fateli cuocere per circa 25 minuti.
- Controllate la cottura con uno stuzzicadente, se esce asciutto il muffin sarà cotto
- Sfornate i muffin, lasciateli raffreddare e poi togliete i pirottini dallo stampo
Sono proprio curiosa di sapere come andrà ….
Sono buonissimi cara, tanti bacioni e buona settimana, ❤
"Mi piace""Mi piace"
Saranno sicuramente buonissimi, buon inizio settimana 🙂
Date: Sun, 28 Feb 2016 22:37:41 +0000 To: silvia-1959@live.it
"Mi piace""Mi piace"
mi piacciono. li voglio! Serena serata
"Mi piace""Mi piace"
Merito dei muffin o dei mirtilli?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mirtilli!
"Mi piace"Piace a 1 persona