Questa ricetta, in origine, si chiamava in un altro modo ma non vi svelerò il titolo, poiché tornerò presto a farla seguendo le indicazioni originarie; e, ad onor del vero, anche l’aspetto era completamente diverso, per forma e soprattutto per colore…
E’ andata proprio così, non avevo biscotti secchi in casa ma tanti tanti biscotti Plasmon di Liam che da diverso tempo non mangia più. Cambiano i suoi gusti e cambiano le abitudini. Non beve più latte e non mangia più questi biscotti, neanche a merenda; i suoi biscotti preferiti sono altri, ahimè..Nonostante ciò, e’ inutile dire che a me i biscotti Plasmon continuano a piacere moltissimo. Quindi, complice la necessità di utilizzarli, ho deciso di sostituire completamente i classici biscotti secchi con i classici Plasmon.
Il colore del rotolo non inganna!
E’ facile da preparare, è molto, molto veloce, un po’ come tutti quei dolci estivi o freddi che hanno la base di biscotto e che vanno conservati in frigorifero..come il salame di cioccolato e la torta fredda al cacao e biscotti.
E’ una bella cosa non dover usare il forno in estate senza rinunciare al dolce..
vi servono solo 4 ingredienti:
- 350 g di biscotti Plasmon
- 50 g di zucchero
- 125 g di latte freddo
- Nutella circa 5 cucchiai colmi
I passaggi semplici:
- Tritate i biscotti nel mixer fino a renderli in polvere
- Mettete la polvere di biscotti in una ciotola oppure in una planetaria e versatevi lo zucchero e mescolate. Aggiungete il latte freddo e lavorate l’impasto fino ad ottenere un impasto omogeneo, formate un panetto
- mettete l’impasto sopra un foglio di carta forno, adagiate sopra l’impasto un altro foglio di carta forno
- Prendete il mattarello e tirate la pasta cercando di ottenere un rettangolo, di circa 1 cm di spessore
- Togliete il foglio di carta forno superiore
- Scaldate la Nutella per circa 20 secondi nel microonde (o il tempo necessario per renderla fluida cosicché si possa spalmare facilmente)
- Spalmate la Nutella sulla superficie della pasta
- Aiutandovi con la carta forno, arrotolate su se stessa la pasta dal lato più lungo così da ottenere un rotolo.
- Riavvolgete il rotolo nella carta forno e ponete in freezer per almeno trenta minuti
- Potete decidere di conservarlo in freezer, oppure di spostare il rotolo nel frigo almeno mezz’ora prima di consumarlo per ammorbidirlo un pochino.
- Toglietelo dalla carta forno, srotolandolo piano e se lo gradite spolverizzate di zucchero a velo.