Ci voleva qualcosa di molto particolare ed originale per smuovere questa latitanza dalle pagine del blog e dalla “pigrizia” di scrivere e preparare un post dedicato a qualcosa, con foto, ricetta e quant’altro..
Devo quindi ringraziare una vera e propria delizia che ho scoperto per caso a Sweety of Milano dove ho avuto il piacere di assaggiare i cioccolatini de La Perla di Torino e visitare il loro golosissimo stand.
In quella stessa occasione, ho notato anche la loro Crema spalmabile di Pistacchio. L’ho conservata gelosamente per un po’ per poi decidere finalmente di assaggiarla. Una vera e propria bontà, ma come utilizzarla, se non mangiandola cucchiaino dopo cucchiaino come per l’amata e arcinota Nutella? C’è’ voluto un po’ perché mi decidessi a “sacrificarla” utilizzandola nella preparazione di un dolce, perché, diciamolo, gustarla direttamente dal vasetto e’ tutta un’altra storia.
Tempo fa avevo provato una ricetta di un rotolo al cacao, peraltro riuscito bene, che però poi non ho mai pubblicato. Ho fatto quindi qualche piccola variazione negli ingredienti ed ho deciso che sarebbe stato lo scrigno ideale per esaltare la crema al pistacchio.
E così mi sono lasciata ispirare ed è nato il Rotolo al cacao con crema di pistacchi e gocce di cioccolato.
Vi lascio la ricetta:
Ingredienti:
- 60 g di Farina di nocciole
- 125 g di zucchero
- 4 uova
- 1 cucchiaio e mezzo di cacao amaro
- 1 cucchiaino e un quarto di lievito
- un barattolo di Crema Spalmabile al Pistacchio (io ho utilizzato La Perla di Torino)
- gocce di cioccolato
- zucchero a velo vanigliato q.b.
Preparazione:
- Accendere il forno a 180 gradi statico
- Ungere una teglia rettangolare bassa (circa 35×25 cm) e foderarla con carta forno
- Separare i tuorli dagli albumi.
- In una terrina mettere i tuorli, aggiungere lo zucchero, sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e soffice
- Setacciare la farina di nocciole con il cacao ed il lievito
- Incorporare la farina di nocciole, il cacao e il lievito al composto di uova e zucchero
- A parte, montare a neve gli albumi, sbattendoli fino a quando il composto sarà compatto e spumoso (sono pronti, quando capovolgendo la ciotola, gli albumi montati a neve resteranno compatti e non cadranno)
- Incorporate, poco alla volta, gli albumi all’impasto, mescolando con un cucchiaio, dal basso verso l’alto, fino a quando non avrete esaurito tutti gli albumi e non saranno completamente amalgamati all’impasto, che, alla fine, dovrà risultare morbido
- Versare il composto nella teglia e livellare bene, infornare per circa 20 minuti. Controllare la cottura inserendo uno stecchino di legno, se fuoriesce asciutto e’ pronto, toglierlo dal forno
- Su un piano di lavoro, mettere un foglio di carta forno (leggermente più lungo della teglia), e cospargere il foglio di zucchero a velo.
- Con dei guanti da cucina, prendere la teglia e rovesciare il dolce sullo zucchero, vi rimarrà la parte alta del dolce con la carta forno utilizzata in cottura: staccatela, gradualmente e lentamente, cosi da non rovinare la pasta del rotolo.
- Ora, partendo dal lato corto del dolce, arrotolate bene e lentamente la torta su se stessa, lasciando pure che la torta si avvolga sulla carta forno, aderendo bene. Lasciate quindi il rotolo arrotolato nella sua carta forno finché non raffreddera’ completamente.
- Per la farcitura: trasferite la crema di pistacchi in una ciotola che possa andate nel microonde, scaldatela nel microonde fino a quando la consistenza da solida non sarà abbastanza liquida da consentire facilmente di spalmare la crema stessa con il dorso di un cucchiaio. Ora, mescolatevi le gocce di cioccolato
- Srotolate con cautela il rotolo che avrà preso la forma, togliete la carta forno, e farcite con il composto di crema e gocce di cioccolato, avendo cura di non farcire il dolce fino all’estremità del lato corto, altrimenti il composto tenderà a spostarsi in avanti fino a fuoriuscire dall’estremità del rotolo.
- Arrotolate bene il rotolo così farcito su se stesso, ovviamente senza carta, fino a chiusura
- Spolverizzatelo con zucchero a velo vanigliato
- Tagliate con un coltello ben affilato le estremità del rotolo, cosicché le stesse possano essere perfette e dritte.
Il gusto dei pistacchi, in questa crema, e’ spiccato e molto molto piacevole.
La crema spalmabile al pistacchio e’ acquistabile sul loro sito, dove troverete altri ottimi prodotti come la crema spalmabile gianduia e tanti golosissimi tartufi di cioccolato.
E per chi ha la fortuna di abitare in zona, beh, che dire, fateci un salto.
sentivo la tua mancanza e quella dei tuoi gustosi dolci. Tutto bene? Liam cresce? Sarà un ometto 😀
"Mi piace""Mi piace"
Graziee..Anch’io, moltissimo! Stare lontana dalle pagine del blog mi pesa, allo stesso però tempo trovo difficile ritagliarmi tempo sufficiente per preparare i post, le fotografie, scrivere e ricontrollare il tutto, ma devo farcela, perché mi mancate tutti moltissimo! Speravo proprio di non averti perso lungo la via 😀 LIam e’ un ometto, tra un mese circa avrà cinque anni e da un sacco di soddisfazioni ..io sono qui, forse più presente quotidianamente su Instagram, ma cercherò di ritornare a frequenze maggiori anche sul blog. Buona domenica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi fa piacere leggerti. Serena domenica
"Mi piace""Mi piace"