Fresco e goloso…non chiedetemi perché ma appena ho preparato il titolo “Budino al Cioccolato”, nella mia mente ho iniziato a canticchiare Pupo e la sua vintage “gelato al cioccolato “, dolce un po salato, tu gelato al cioccolato..
Si, il budino, che bontà! MI ricorda molto l’infanzia, ogni occasione era buona per mangiare il budino, fosse confezionato sul tavolo della mensa scolastica delle scuole elementari o a casa, in una domenica casalinga, il budino al cioccolato ha il potere di riportare alla mia mente bellissimi ricordi.
Questo è leggermente diverso dal solito…lo prepariamo seguendo i consigli di Maurizio di Mario. Così, tanto per vedere come un noto Pasticcere prepara un dolce simbolo di semplicità e molto casalingo..
Ingredienti:
- 800 g di latte
- 180 g di cioccolato fondente di ottima qualità
- 160 g di zucchero
- 150 g di burro
- 80 g di farina
- 1 cucchiaio di rum
- granella di mandorle o nocciole
Preparazione:
- Prendete un pentolino e scaldate il latte
- Prendete una casseruola, mettevi il burro tagliato a pezzetti, lo zucchero e il cioccolato tagliato a pezzetti, accendete a fuoco basso e fate fondere mescolando con un cucchiaio finché il cioccolato non si sarà sciolto
- Unite gradualmente la farina e amalgamate bene il tutto
- Aggiungete subito il latte bollente e fate cuocere a fuoco basso, mescolando fino a quando si sarà addensato
- Lasciar bollire per cinque minuti
- Prendete uno stampo per budini e spennellatelo con il rum
- Versate la crema nello stampo e lasciatela intiepidire
- Una volta tiepida, mettete lo stampo in frigorifero per almeno due ore
- Per sformare il budino, immergete lo stampo per qualche secondo in acqua bollente
- Prendete il piatto da portata e mettetelo alla base del dolce, poi capovolgetelo e staccatelo lentamente dallo stampo
- Spolverizzate con della granella di mandorle o nocciole
Io ho utilizzato gli stampini mono porzione..erano sei e…niente, né ho mangiati due!
Che bella forma! Non ho mai visto stampini così 🙂
Comunque una bella presentazione, molto regale!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Sono Deliziosi, sono sei, e sono perfetti soprattutto per la panna cotta… Sono contenta ti piaccia la presentazione. Un saluto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bonta’, baci cara, buonanotte, ❤
"Mi piace""Mi piace"
Davvero, Laura..io non ho saputo resistere.. Buona notte
"Mi piace""Mi piace"
🙂 :****
"Mi piace""Mi piace"