Come promesso, e’ in arrivo la ricetta de biscottini preparati in occasione di San Valentino
In Svizzera italiana si chiamano “Discoletti” e sono squisiti biscottini al burro dalla consistenza leggerissima e friabile.
Solitamente hanno una forma rotonda, liscia o dentellata, con il centro del biscotto decorato e il ripieno di gelatina di bacche rosse.
Si preparano usualmente per l’Avvento, ma sono gettonatissimi tutto l’anno, e a San Valentino, ovviamente, cuori a go-go.
Ogni volta che decido di fare questi biscottini, lascio spazio alla fantasia di sagome e forme. Di solito li farcisco con Confettura di fragole, con la Nutella o con altre confetture golose che ho in casa, fragole, frutti di bosco, albicocche.
Non finisce mai la mia ricerca di ricette dolci e interessanti e da provare, le colleziono ovunque capiti, e così quasi per caso ho scoperto questa ricettina proprio mentre sfogliavo uno di quei magazine dedicati al Natale che si trovano al supermercato.
Cosa serve:
- 1 albume d’uovo sbattuto, 1 cucchiaio
- 250 g di burro morbido
- 120 g di zucchero a velo
- 2 cucchiaini di zucchero vanigliato
- 2 prese di sale
- 360 g di farina 00
Farcitura:
Confettura di Fragole o gelatina di bacche rosse
Alternativa, non tradizionale, ma che rende questi biscottini ancor più buoni, e’ la Nutella.
Preparazione
Fase 1
- Mescolate il burro tagliato a pezzetti e morbido con lo zucchero a velo, aggiungere 1 cucchiaio di albume montato, lo zucchero vanigliato e il sale e lavorate il composto. Io ho utilizzato il Bimby a velocità 2 per circa 20 secondi
- Aggiungere la farina setacciata e lavorare velocemente il composto, ottenendo un panetto. Bimby velocità 4. 30 secondi
- Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigorifero per circa 30 minuti.
- Preparate almeno due teglie e foderatele con carta forno
- Prelevate pezzetti di impasto, appoggiatelo su carta forno, sovrapponetevi un altro foglio di carta forno e stendete la pasta col matterello.
- Ritagliate con uno stampino dei dischi e riponete nella teglia e continuate fino ad esaurimento della pasta a disposizione. Il numero dei dischi ritagliati dovrà essere pari. Un metà rimarrà intera, l’altra metà dei biscotti ritagliati saranno incisi al centro.
- Con una formina piccola, a forma di cuore o di stellina, ritagliate al centro la metà dei dischi.
- Riponete le teglie in frigorifero per una mezz’ora
Fase 2
- Accendete il forno a 180 gradi modalità statico.
- Scaldate per pochi secondi la gelatina di bacche rosse oppure la confettura di fragole
- Ritirate le teglie dal frigorifero e ponetele in forno a cuocere per circa sette -otto minuti, settore centrale del forno
- I biscotti rimarranno bianchi, se si colorano e’ il caso di ritirarli subito dal forno.
- Una volta ritirati dal forno, spolverate di zucchero a velo i biscotti ancora caldi che hanno il centro decorato che utilizzerete per richiudere i biscotti
- Rigirate verso l’alto le basi dei biscotti cosicché possano aderire bene
- Spennellate i bordi con la gelatina o marmellata calda e ponete al centro del biscotto un cucchiaino di marmellata
- Chiudete i biscotti, posando i coperchi sui fondi e premendo leggermente
Buoni. Per me sono “tirolesi”. I dolci di Linz devono avere le mandorle o le nocciole nell’impasto (sempre secondo le mie abitudini) 🙂
"Mi piace""Mi piace"
bentornata e grazie per il tuo commento. In effetti, esteticamente sono molto simili, ma l’impasto dei Linzer originali prevede non solo le mandorle o farina di mandorle, ma anche zucchero di canna e credo anche cannella…la ricetta postata e’ dei Discoletti, ma, che dire, molto meno romantico del nome Linzer…per me rimangono i biscottini di San Valentino ❤️. Grazie e a presto.
"Mi piace""Mi piace"
Buonissimi i tuoi biscottini in qualunque modo li chiami, un abbraccio e buona serata, anche buona domenica, 💖
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Laura! ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Baciotti cara, 😉
"Mi piace""Mi piace"
Come mi piacciono questi biscottini! Deliziosi.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Silva ❤️
"Mi piace""Mi piace"